Nell’unica prova disputata oggi per il 41° Campionato Invernale del Golfo di Napoli, Extra 1 rimedia tanti piccoli errori in una giornata caratterizzata dal poco vento. Si parte con refole leggere che toccano punte massime di 6 nodi. Il gruppo viaggia compatto per tutto il percorso, non ci sono grandi strappi nella flotta ma solo Sideracordis di Pier Vittorio Grimani che lentamente prende la testa del gruppo per non mollarla più. Massimo Barranco deve accontentarsi della quarta posizione.
La testa della classifica degli X-41 è sempre in mano al team siciliano anche se ora in comproprietà con Malafemmina di Arturo di Lorenzo. Prossime e decisive prove per definire la classifica il 18 Marzo.
Nel frattempo il team di Vela del Sud rientra a Palermo per affrontare allenamenti specifici di Match-race sotto il controllo dell’arbitro Luigi Bertini che collaborerà Gabriele Bruni. Il fine è preparare al meglio il gruppo su regolamenti e casistiche degli incontri uno contro uno in vista del prossimo impegnativo appuntamento di Cascais nel circuito mondiale degli RC44.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio