sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

X-41

Mondiale X-41: Le Coq Hardì al comando dopo tre prove

mondiale 41 le coq hard 236 al comando dopo tre prove
redazione

Una vittoria e due terze posizioni valgono il primato all’imbarcazione napoletana Le Coq Hardì, nella prima giornata del Campionato Mondiale della classe X-41, organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia, sotto l’egida della ISAF  (International Sailing Federation) e della International Class Association X-41. La classifica generale vede alle spalle dei partenopei, distaccate da un solo punto, due imbarcazioni a pari punti: l’abruzzese Sideracordis e la veneziana WB Five. Al quinto (Raffica) e sesto posto (Malafemmena) le altre imbarcazioni campane.

Le Coq Hardì, degli armatori Giampaolo e Maurizio Pavesi con guidone del Circolo Italia, ha dunque fatto valere tutto il peso del vantaggio di correre in casa, ma una sola vittoria su tre prove e ben due terzi posti lasciano intendere quanto per il team  del timoniere Aurelio dalla Vecchia non sia stata certo una giornata semplice. Il prodiere di Coppa America Corrado Rossignoli ed il  tattico Roberto Spata (vincitore di 5 Campionati del Mondo, 6 Europei e diversi titoli italiani), unitamente al resto dell’equipaggio, hanno dovuto fare del loro meglio per fronteggiare i temibili avversari mondiali.

Particolare la prima regata nella quale le imbarcazioni di vertice sono arrivate in un “fazzoletto”. A tagliare per prima il traguardo è stata Sideracordis, dell’armatore Pier Vettor Grimani, che ha preceduto di pochi metri WB Five, dell’abruzzese  Gianclaudio Bassetti con alla tattica Lorenzo “Rufo” Bressan e Le Coq Hardì, entrambe affiancate ma divise da pochi centimetri. Nella seconda prova invece i partenopei hanno “letto” meglio di tutti un salto di vento portandosi al comando con largo vantaggio. Nell’ultima regata di giornata il team di Sideracordis ha collezionato un’altra vittoria, ma ha ceduto il passo nella classifica generale provvisoria ai padroni di casa di Le Coq Hardì

Il vincitore del mondiale del 2010, Technonicol l’imbarcazione russa dell’armatore Riho Taluuma, con al timone l’estone Mati Sepp (3 volte vice campione mondiale X-99), ha invece concluso la giornata con la quarta piazza, mentre Raffica, di Pasquale Orofino, del Circolo Velico punta Imperatore di Ischia, ha concluso al quinto posto precedendo Malafemmena, di Giovanni Arturo di Lorenzo (CRV Italia). Meno fortunata l’imbarcazione giapponese Irresistible 4, di proprietà di Kunio Yamada, che ha concluso ottava preceduta da Capitani Coraggiosi dello yacht Club Chiavari.

Giovedì ancora in mare con tre regate da disputare che potrebbero già indicare i team che lotteranno per il titolo finale che sarà assegnato sabato 28 settembre.


25/09/2013 18:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci