Vela, mondiale X-41 - Oggi, nella seconda giornata del Campionato del Mondo X-41 in corso a Scarlino, l'atteso vento di scirocco ha cominciato a soffiare sul campo di regata del golfo di Follonica poco dopo le 12.00, con un'intensità compresa tra gli 11 ed i 16 nodi toccati nella terza ed ultima prova.
Un'altra giornata positiva per Mascalzone Latino dell'armatore Gianclaudio Bassetti con al timone Vincenzo Onorato e alla tattica Lorenzo Bressani che con due secondi ed un quinto posto sono balzati in testa, seppure di un solo punto, alla classifica generale del campionato. La regolarità è stata, sino ad ora, la forza dei Mascalzoni.
Peccato solo per la sesta prova, l'ultima del giorno, in cui una partenza poco brillante non ha consentito a Mascalzone Latino di recuperare il troppo terreno perso nelle fasi iniziali della regata, relegandolo così al quinto posto, che ad ora è stato il peggiore della serie.
Durante la seconda prova, in occasione dell'approccio alla seconda boa di bolina, Onorato & Co sono stati però anche autori di una manovra da manuale - una “slung dunk” (così si chiama in gergo) - a discapito del Le Coq Hardì dei fratelli Pavesi che gli ha consentito di recuperare una importantissima posizione e di chiudere al secondo posto.
Il migliore della giornata è stato il team napoletano Malafemmena di Arturo Di Lorenzo, con alla tattica Matteo Ivaldi, capace di vincere due delle tre manches disputate oggi. L'altra prova è andata a Sideracordis di Pier Vettor Grimani (tattico Daniele Cassinari), campione del mondo del 2009 e campione europeo 2010.
Quando mancano quattro prove alla conclusione sono cinque i possibili pretendenti al titolo; una classifica cortissima che vede al comando il team di Vincenzo Onorato con 12 punti, uno in meno di Malafemmena (13 punti), secondo, mentre terzo è Sideracordis (15 punti).
Il campione italiano in carica, Raffica di Pasquale Orofino (tattico Flavio Favini), è quarto con 17 punti, mentre alle sue spalle rinviene l'equipaggio estone Technonicol, 19 punti.
Fiocco rosa sul pulpito di poppa di Mascalzone Latino: finalmente dopo lunghe ore di attesa Daniela Bassetti, moglie di Gianclaudio, l'armatore, ha dato alla luce la sua secondogenita, la piccola Alice.
A fianco di Vincenzo Onorato stanno regatando: alla tattica il triestino Lorenzo Bressani, alla randa lo spezzino NicolBianchi, alle scotte i fratelli friulani Andrea e Tita Ballico, navigatore il livornese Matteo Savelli, Andrea Bassetti, fratello di Gianclaudio, nel ruolo di grinder, Moreno Da Monte alle drizze, Iztok Knafelc all'albero, Davide “Manolo” Scarpa a prua e Francesco Greggio nel ruolo di jolly. Coach del team il solito Marco Savelli che anche il sail designer.
Classifica generale provvisoria dopo 6 prove (1 scarto):
1. Mascalzone Latino, G. Bassetti – V. Onorato – L. Bressani, 2 – 4 – 2 – 2 – 2 – [5], 12 pti
2. Malafemmena, Arturo Di Lorenzo – Matteo Ivadi, 6 – 1 – [7] – 1 – 4 – 1, 13 pti
3. Sideracordis, P. Grimani – Daniele Cassinari, 5 – 2 – 4 – 5 – 1 – 3, 15 pti
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti