martedí, 16 settembre 2025

X-41

Mondiale X-41: Mascalzone al comando

mondiale 41 mascalzone al comando
redazione

Vela, mondiale X-41 - Oggi, nella seconda giornata del Campionato del Mondo X-41 in corso a Scarlino, l'atteso vento di scirocco ha cominciato a soffiare sul campo di regata del golfo di Follonica poco dopo le 12.00, con un'intensità compresa tra gli 11 ed i 16 nodi toccati nella terza ed ultima prova.

Un'altra giornata positiva per Mascalzone Latino dell'armatore Gianclaudio Bassetti con al timone Vincenzo Onorato e alla tattica Lorenzo Bressani che con due secondi ed un quinto posto sono balzati in testa, seppure di un solo punto, alla classifica generale del campionato. La regolarità è stata, sino ad ora, la forza dei Mascalzoni.

Peccato solo per la sesta prova, l'ultima del giorno, in cui una partenza poco brillante non ha consentito a Mascalzone Latino di recuperare il troppo terreno perso nelle fasi iniziali della regata, relegandolo così al quinto posto, che ad ora è stato il peggiore della serie.

Durante la seconda prova, in occasione dell'approccio alla seconda boa di bolina, Onorato & Co sono stati però anche autori di una manovra da manuale - una “slung dunk” (così si chiama in gergo) - a discapito del Le Coq Hardì dei fratelli Pavesi che gli ha consentito di recuperare una importantissima posizione e di chiudere al secondo posto.

Il migliore della giornata è stato il team napoletano Malafemmena di Arturo Di Lorenzo, con alla tattica Matteo Ivaldi, capace di vincere due delle tre manches disputate oggi. L'altra prova è andata a Sideracordis di Pier Vettor Grimani (tattico Daniele Cassinari), campione del mondo del 2009 e campione europeo 2010.

Quando mancano quattro prove alla conclusione sono cinque i possibili pretendenti al titolo; una classifica cortissima che vede al comando il team di Vincenzo Onorato con 12 punti, uno in meno di Malafemmena (13 punti), secondo, mentre terzo è Sideracordis (15 punti).

Il campione italiano in carica, Raffica di Pasquale Orofino (tattico Flavio Favini), è quarto con 17 punti, mentre alle sue spalle rinviene l'equipaggio estone Technonicol, 19 punti.

Fiocco rosa sul pulpito di poppa di Mascalzone Latino: finalmente dopo lunghe ore di attesa Daniela Bassetti, moglie di Gianclaudio, l'armatore, ha dato alla luce la sua secondogenita, la piccola Alice.

A fianco di Vincenzo Onorato stanno regatando: alla tattica il triestino Lorenzo Bressani, alla randa lo spezzino NicolBianchi, alle scotte i fratelli friulani Andrea e Tita Ballico, navigatore il livornese Matteo Savelli, Andrea Bassetti, fratello di Gianclaudio, nel ruolo di grinder, Moreno Da Monte alle drizze, Iztok Knafelc all'albero, Davide “Manolo” Scarpa a prua e Francesco Greggio nel ruolo di jolly. Coach del team il solito Marco Savelli che anche il sail designer.

Classifica generale provvisoria dopo 6 prove (1 scarto):

1.    Mascalzone Latino, G. Bassetti – V. Onorato – L. Bressani, 2 – 4 – 2 – 2 – 2 – [5], 12 pti

2.    Malafemmena, Arturo Di Lorenzo – Matteo Ivadi, 6 – 1 – [7] – 1 – 4 – 1, 13 pti

3.    Sideracordis, P. Grimani – Daniele Cassinari, 5 – 2 – 4 – 5 – 1 – 3, 15 pti

 


01/09/2011 20:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci