Pirelli ha sottoscritto con Luna Rossa Challenge un accordo per realizzare una partnership che sarà finalizzata allo sviluppo del progetto pluriennale che porterà Luna Rossa a partecipare alla prossima edizione dell’America’s Cup, in programma in Nuova Zelanda nel corso del 2021.
Pirelli e Prada saranno co-title sponsor dell’imbarcazione e illustreranno in dettaglio i loro programmi in un evento che sarà organizzato prossimamente.
Giunta alla 36^ edizione, l’America’s Cup è il più antico trofeo della storia dello sport, cui partecipano le imbarcazioni tecnologicamente più avanzate del mondo.
Il progetto prevede, nel quadriennio 2018-2021, una serie di regate, eventi e attività, che vedranno i due brand protagonisti. Nel 2019 si terranno in Mediterraneo le prime due regate delle America’s Cup World Series; nel 2020 si svolgeranno altre tre regate delle America’s Cup World Series tra Europa, Stati Uniti e Asia, che si concluderanno a dicembre 2020 con la Christmas Race a Auckland; da gennaio 2021 avrà luogo, sempre ad Auckland, la Prada Cup, regate di selezione dei Challenger, seguita dalla 36^ edizione dell’America’s Cup Presented by Prada, prevista nel mese di marzo 2021.
Luna Rossa è alla sua quinta partecipazione al Trofeo e in questa edizione è Challenger of Record, ovvero il primo sfidante del team vincitore della passata edizione, Emirates Team New Zealand.
Patrizio Bertelli, Presidente di Luna Rossa Challenge, ha dichiarato: “Pirelli rappresenta un partner ideale per affrontare questa nuova sfida di Coppa America: la sua esperienza di oltre mezzo secolo ai massimi livelli mondiali negli sport ad alta tecnologia rappresenterà un asset di rilievo in seno al nostro progetto. In questo senso è giusto parlare di vera e propria collaborazione tra il team e Pirelli”.
“Pirelli - ha dichiarato Marco Tronchetti Provera, Vice Presidente Esecutivo e Ceo di Pirelli - ha scelto di far parte di questo progetto perché rappresenta una sfida, sportiva e tecnologica, capace di portare l’Italia e il brand Pirelli in tutto il mondo. La Coppa America, come nei motori la Formula 1, è il trofeo velico più prestigioso, con una grande storia e tradizione. Incarna valori e si rivolge a un pubblico di appassionati che coincidono perfettamente con quelli di Pirelli, consentendo alla società di continuare ad alimentare la marca, rafforzandone il posizionamento nelle alte tecnologie con clienti in tutto il mondo e la sua relazione con i consumatori sia attraverso i canali tradizionali sia attraverso tutte le nuove piattaforme digitali”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri