Grande esordio per l’equipaggio femminile di Luna Rossa, che nella giornata di inizio della Puig Women’s America’s Cup, vince tre regate su quattro disputate e conquista la leadership nella classifica provvisoria.
Le condizioni meteo nella giornata inaugurale dell’evento sono state molto complicate: le prime due regate si sono corse con onda e vento debolissimo, alternato a raffiche improvvise, che hanno messo a dura prova gli equipaggi, caduti spesso dai foil e costretti anche a navigare in assetto dislocante. Le ultime due, invece, si sono corse dopo un periodo di attesa deciso dal Comitato per fare stabilizzare il vento da S/SW sui 14/15 nodi.
RACE #01
Luna Rossa recupera molto bene una partenza non eccellente, dirigendosi sulla destra del campo e gira la prima boa con 12” di distacco dall’imbarcazione di testa. Caduta dai foil nella manovra, la barca italiana fatica molto a riportarsi in assetto volante, perdendo diverse posizioni. L’equipaggio di Luna Rossa naviga bene nel resto della regata, riuscendo a recuperare diverse posizioni e chiude la prova in quarta posizione.
Luna Rossa: 4^ posizione (+ 3 punti).
RACE #02
Totale cambio di passo per Luna Rossa, che vince una regata complicatissima. Dopo essere partite in ritardo, le ragazze italiane girano la prima boa in quarta posizione, ma sono molto brave ad approfittare di un improvviso calo di vento al cancello di poppa, sfruttando la situazione in loro favore. Mentre il gruppo di testa cade dai foil e cerca di avanzare in modalità dislocante nella bolina successiva, Luna Rossa sceglie, infatti, il lato favorito del campo e si allunga sulle avversarie, guadagnando un grande vantaggio che difenderà sino al traguardo.
Luna Rossa: 1^ posizione (+ 10 punti).
RACE #03:
Dopo essere partita in ritardo sulla sinistra della linea, Luna Rossa fa un ottimo recupero in bolina, riuscendo all’ultimo incrocio ad assegnare una penalità a NZL, e gira la prima boa in seconda posizione dietro l’equipaggio inglese. In poppa, la barca britannica prende una penalità per essere uscita dai boundary e cade dai foil. Luna Rossa ne approfitta per conquistare la leadership e da quel momento incrementerà il suo vantaggio sino all’arrivo.
Luna Rossa: 1^ posizione (+ 10 punti).
RACE #04:
L’ultima regata del giorno si corre con un vento da SW intorno ai 15 nodi. Luna Rossa parte bene e al centro e dà vita a un serrato testa a testa con le ragazze inglesi e americane per la prima parte della bolina. Alla prima boa, la barca italiana gira seconda dietro GBR. L’equipaggio guidato da Giulia Conti e Margherita Porro conduce una poppa magistrale, superando di forza le inglesi e registrando un vantaggio di circa 50 metri al cancello di poppa. Nella seconda bolina disputa una sorta di match race con l’equipaggio inglese, ma è bravissima a difendere la posizione e il vantaggio, girando per prima il cancello. Il vantaggio di Luna Rossa aumenta nel corso della regata e la barca italiana si aggiudica per la terza volta la regata.
Luna Rossa: 1^ posizione (+ 10 punti).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante