martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

LUNA ROSSA

Meno male che c'è "l'altra metà della Luna...Rossa"!!!

meno male che 232 quot altra met 224 della luna rossa quot
Roberto Imbastaro

Il team femminile di Luna Rossa Prada Pirelli si aggiudica l’evento riservato alle donne battendo nettamente quello britannico dopo una bellissima regata in cui ha sempre dominato e conferma la superiorità dell’equipaggio italiano anche nel formato a match race. Dopo il successo del team giovanile alla UniCredit America’s Cup, questa vittoria conferma ulteriormente la bontà del progetto New Generation creato da Luna Rossa Prada Pirelli al termine della scorsa Campagna per formare i nuovi campioni della vela italiana.

Max Sirena, Skipper e Team Director di Luna Rossa Prada Pirelli ha commentato: «Sono davvero felice per le ragazze, hanno lavorato moltissimo per raggiungere questo risultato e si meritano un grande applauso. Questa vittoria e quella dei giovani sono un motivo di orgoglio per tutto il team e dimostrano che la nostra visione nei confronti delle nuove generazioni di velisti era corretta e che il nostro programma di formazione ha dato i suoi frutti. Entrambi hanno dimostrato talento e determinazione e hanno scritto la prima pagina di una nuova epoca della Coppa America».

Simone Salvà, allenatore dei team femminili e giovanili di Luna Rossa Prada Pirelli ha detto: «Una doppietta: dopo quello giovanile è finita nel migliore dei modi anche l’evento femminile. Le ragazze hanno fatto delle bellissime regate sino a oggi e in particolare la finale, con barche super ravvicinate, dove sono state molto brave nonostante la poca esperienza di match race. Non si poteva chiedere di più. È stato un percorso lungo che ha richiesto tanto allenamento, ma alla fine abbiamo creato un ottimo team, fatto di grandi talenti, femminili e giovanili».

Jacopo Plazzi, coordinatore del progetto Youth & Women ha detto: «Siamo entusiasti del risultato ottenuto da questo gruppo che, sin dall’inizio del progetto, ha lavorato insieme con lo stesso obiettivo. Le donne e i giovani hanno realizzato dentro e fuori dall’acqua qualcosa di speciale: le ragazze hanno gioito dopo la vittoria del team youth come se il risultato fosse il proprio e i ragazzi hanno fatto lo stesso oggi, e in effetti è proprio così. Possiamo solo essere fieri di tutti loro».

Finale Match Race
In condizioni non semplici, a causa dell’onda formata e del vento instabile sui 10 nodi, Luna Rossa conduce la regata in testa sin dalla partenza. Nella prima bolina, il team italiano si dirige sulla sinistra del campo e poi, tenendo sempre sotto controllo l’avversario, gira la prima boa davanti. Nella poppa il distacco aumenta, grazie alla capacità delle ragazze italiane di mantenere alta la concentrazione e di eseguire tutte le manovre in maniera veloce, corretta e pulita. In nessuna occasione, nonostante gli sforzi del team britannico, Luna Rossa ha lasciato spazio per una rimonta e in nessuna occasione ha commesso errori. Una conduzione esemplare della regata che si traduce in una meritata vittoria.
Vincitore: Luna Rossa

 


12/10/2024 19:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci