sabato, 8 novembre 2025

TROFEO PRINCESA SOFIA

Trofeo Princesa Sofia, buon inizio per gli Azzurri

trofeo princesa sofia buon inizio per gli azzurri
redazione

Secondo giorno del Trofeo Princesa Sofia, prima tappa di Coppa del Mondo e appuntamento internazionale di livello assoluto.

La giornata è all’insegna dell’instabilità del vento che allunga le attese e costringe spesso a modificare i campi di regata. Gli atleti azzurri si comportano bene in tutte le classi piazzando fin da subito tra le prime posizioni numerosi equipaggi; è ovviamente ancora presto comunque per guardare le classifiche.

Domani le condizioni del meteo dovrebbero decisamente cambiare tornando nella media stagionale.

Classifiche sul sito ufficiale: https://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-resultsall

Le dichiarazioni dei protagonisti:

470 MIX

Tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Oggi condizioni particolarmente difficili che hanno reso impegnative le regate in programma. Bene gli equipaggi italiani che hanno iniziato con il piglio giusto: Gradoni – Dubbini hanno fatto due belle prove e si trovano nella parte alta della classifica. Siamo comunque ancora all’inizio, bisogna stare concentrati.”

Formula Kite

Mario Calbucci: "Dopo il primo giorno di regate, possiamo dire che è stata una giornata un po' difficile da interpretare a causa delle oscillazioni del vento che hanno portato spesso ad aggiustare il campo di regata. Sono soddisfatto dei miei risultati nella mia flotta, dove ho lottato con Riccardo Pianosi per le prime posizioni senza commettere errori. È stato un giorno positivo e ho la possibilità di avere uno scarto nelle prossime prove. Domani le condizioni dovrebbero essere più favorevoli, con la classica brezza dal mare. Spero di poter fare ancora meglio."

Tecnico FIV Simone Vannucci: "Le regate hanno preso il via in una condizione meteo particolare, con il vento che ha ruotato molto sul campo di regata. Dal nostro punto di vista, è andata decisamente bene considerando che la prima regata dell'anno è sempre critica. I ragazzi e le ragazze si sono comportati bene, evitando gli errori del passato e approfittando delle qualifiche, che hanno portato a punteggi positivi e ci hanno mantenuti in buona posizione in classifica. Sebbene il percorso sia ancora lungo, ci sono segnali positivi che speriamo di confermare nei prossimi giorni. In generale, possiamo affermare che è stato un buon inizio."

ILCA 6

Chiara Benini Floriani: "Oggi è stata un'altra di quelle lunghe giornate di attesa. Abbiamo gareggiato con un forte vento proveniente da diverse direzioni, ma abbiamo cercato di adattarci facendo due prove in fretta con il vento che arrivava dal mare, mentre la terza prova è stata molto difficile a causa del vento proveniente da est. La prima prova è stata un po' sottotono, ma sono riuscita a finire terza in entrambe le ultime due prove, il che mi ha lasciato abbastanza soddisfatta. La giornata sembra non finire mai!"

Tecnico FIV Egon Vigna: "La giornata odierna è stata molto interessante, con venti complessi per direzione e intensità. Ottimi risultati per Benini Floriani, che ha concluso con un sedicesimo posto e due terzi posti. Zennaro ha iniziato bene, ma ha subito un calo durante il corso della giornata. Domani ci saranno ancora le qualifiche, mentre a partire da giovedì inizieranno le finali."

iQFoil F

Giorgia Speciale: “Sono estremamente soddisfatta dei risultati ottenuti, ma in particolare della mia prestazione in acqua durante le quattro prove di slalom che abbiamo affrontato. La giornata è stata lunga a causa del vento che continuava a variare in intensità e direzione, ma sono felice di aver fatto quattro ottime partenze e di aver mantenuto un ottimo passo. Le cose sono andate bene, senza troppi problemi, e questo mi rende molto contenta. Tuttavia, la competizione è ancora lunga e vedremo come andranno i prossimi giorni.”

Tecnico FIV Riccardo Belli dell’Isca: “Oggi abbiamo completato quattro prove di slalom. Inizialmente il vento proveniva da 230 gradi, ma a metà giornata è avvenuta una rotazione verso destra. Alla fine, il vento proveniva da 80 gradi con una velocità compresa tra gli 8 e i 15 nodi. Giorgia Speciale ha avuto un ottimo inizio con quattro belle partenze e quattro belle regate, e al momento occupa la terza posizione nella classifica provvisoria. Marta Maggetti, invece, ha avuto difficoltà con tre delle quattro partenze. Speriamo di recuperare fiducia per domani, dato che siamo solo all'inizio della competizione.“

 


04/04/2023 21:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci