sabato, 25 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

INTERLAGHI

Tre prove con il Tivano nel 49° Campionato Invernale Interlaghi di Lecco

tre prove con il tivano nel 49 176 campionato invernale interlaghi di lecco
redazione

Dopo giorni di apprensione per la pioggia e il lago di Como alto, sul Golfo di Lecco è tornato a splendere il sole per il via del 49° Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Autocogliati Volkswagen di vela “baciato” dal vento. Un Tivano (vento da Nord), mai sotto i tredici nodi, ha consentito la disputa di tre bellissime prove per le quaranta barche iscritte suddivise in sei classi.

Condizioni che hanno fatto subito selezione mettendo in evidenza i pretendenti non solo al successo di classe ma anche per la vittoria assoluta.

Hanno centrato subito il “filotto”, con tre successi, il J24 “Bruschetta” della brianzola Sonia Ciceri per i colori della Lega Navale di Mandello Lario; il titolato Meteor “Gullisara” di Enrico Negri (Alto Verbano Luino) con tattico Flavio Favini; l’Orc “Corazon”, un Melges 24, di Guido Molinari (Lni Meina No) e l’RS21 “Caipirinha” di Alessandro Molla (Alto Verbano Luino). 

Nelle altre due classi in regata a comandare la classifica provvisoria sono il “Dulcis in Fundo Plus” dell’esperto e veterano dell’Interlaghi Marco Redaelli (Cv Bellano) nella classe Fun che regata come prova nazionale e l’H22 “El.tor2ga” di Giacomo Filippo Martini (Lni Mandello Lario Lc).

Tutto si deciderà nelle ultime prove in programma domenica 5 novembre, di prima mattina, confidando nuovamente nella clemenza del Tivano protagonista nella giornata di apertura e del meteo che volge al bello. Al termine delle prove in programma è prevista, alle 14,30, la cerimonia di premiazione.

Ma ecco i podi provvisori per classe dopo le prime tre prove. Classe Fun: 1. “Dulcis in Fundo Plus” (Marco Redaelli – Circolo Vela Bellano - 1/1/2 i piazzamenti); 2. “Maria Adele” (Eugenio Maria Bischi – Aval Gravedona - 4/3/1); 3. “Viva II” (Giovanni Fico - Cv Trasimeno Passignano al Trasimeno - 3/2/3). Classe H22: 1. “El.tor2ga” (Giacomo Filippo Martini - Lni Mandello Lario Lc - 3/1/1); 2. “Alta Tensione” (Alessandro De Felice - Cv Bellano - 1/2/4); 3. “Vitamina” (Michele Granzo - Orza Minore Monza – 2/3/3). Classe J24: 1. “Bruschetta Guastafeste” (Sonia Ciceri – Lni Mandello - 1/1/1); 2. “Dejavù” (Ruggero Spreafico – Cv Tivano Valmadrera Lc – 2/2/3); 3. “Pilgrim” (Mauro Benfatto - Lni Mandello - 3/3/2). Classe Meteor: 1. “Gullisara” (Enrico Negri – Alto Verbano Luino - 1/1/1); 2. “Scirocco” (Pierluigi Puthod - Cv Tivano Valmadrera - 2/2/2); 3. “Sissi” (Renzo Porcheddu - Geas Colico - 3/3/3). Classe Orc: 1. “Corazon” (Guido Molinari - Melges 24 - Lni Meina (No) - 1/1/1); 2. “Kong Bambino Viziato” (Richard Martini – Platu 25 - Lni Mandello – 2/2/3); 3. “Wishlist” (Tommaso Andrea Buzzi - Ufo 22 - Yacht Club Imperia - 4/2/2). Classe RS21: 1.”Caiprinha” (Alessandro Molla - Alto Verbano Luino - 1/1/1); 2. “Pobeda Tris” (Marco Frigerio - Società Canottieri Lecco - 2/3/3); 3. “Gintonica” (Davide Casetti - Lni Mandello - 3/2/5).


05/11/2023 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci