sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

INTERLAGHI

"Neghenè" vince il Campionato Nazionale Minialtura Area Laghi

quot neghen 232 quot vince il campionato nazionale minialtura area laghi
redazione

Il Melges 24 “Neghenè”, dei canturini Fabio Proverbio (timoniere) e Andrea Amodeo, portacolori del Cus Milano, ha vinto nel Golfo di Lecco il Campionato Nazionale Minialtura di vela Area Laghi valido anche come prima tappa del Campionato Velico del Lario 2023 ORC.

Proverbio e Amodeo si sono avvalsi di un team molto affiatato con Alessandro Boffa, Mattia Cinacchi e Antonio Renzulli. Neghenè l’ha spuntata per soli due punti, dopo sei prove, sull’RS21 “Hidrogeno 21” dell’erbese Davide Casetti (Lni Mandello Lario) con Alessandro Castelli, Sergio Zanetti e Diego Caldognetto. Terzo gradino del podio per il Rivetto “Veruschka” di Paolo Nava e Sergio Brivio (Cn Portese Bs).

Un Campionato molto combattuto se è vero che le sei prove disputate (compresa quella crociera) con Breva e Tivano, hanno fatto registrare cinque vincitori diversi. L’unica eccezione è per il Platu 25 “Kong Bambino Viziato” del lecchese Richard Martini (Lni Mandello Lario) che ha centrato due successi parziali con i giovani Giacomo Martini, Riccardo Colombo e Matteo Bacchini.

La regata, aperta alle imbarcazioni di lunghezza inferiore a 10 metri e che dislocano (pesano) meno di 2000 Kg - come da definizione indicata nella Normativa Altura della Federvela – era organizzata dalla Società Canottieri Lecco, coadiuvata dal Circolo Vela Pescallo, con il supporto della classe ORC del Lario (quest’anno festeggerà il decimo anno di fondazione), il patrocinio del Politecnico di Milano e con partner Autocogliati Volkswagen.

Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti il presidente della XV Zona Fiv Davide Ponti, il consigliere vela della Canottieri Lecco Alessio Manni, il presidente del Cv Pescallo Enrico Scaletti e il presidente di regata Enea Beretta.

Oltre ai protagonisti del Campionato Nazionale Minialtura sono stati premiati anche i partecipanti al Campionato Velico del Lario. Nella categoria “Club”  successo per “Fantaghirò”, l’Este 24 di Tomaso Gariboldi timonato da Adriano Vitali (Cv Annje Bonnje Como); negli “One Design” primo “Funmiao” il classe Fun di Massimo Giussani (Lni Mandello). Premio speciale anche al team tutto al femminile di “Cassiopea”, un Surprise del Circolo Vela Moltrasio (Co).

Campionato Nazionale Minialtura Area Laghi - Classifica finale: 1 “Neghenè (Fabio Proverbio timoniere, Andrea Amodeo, Alessandro Boffa, Mattia Cinacchi e Antonio Renzulli, Melges 24 – Cus Milano Vela – 1/2/2/4/2/4 i piazzamenti senza scarto); 2. “Hidrogeno 21” (Davide Casetti, Rs21 – Lni Mandello Lario – 3/1/3/3/4/3); 3. “Veruscka” (Paolo Nava, tim. Sergio Brivio, Rivetto – Cn Portese S. Felice Benaco Bs – 5/4/5/7/1/2); 4. “Pilgrim” (Mauro Benfatto, J24 – Lni Mandello Lario – 4/3/6/1/6/5); 5. “Kong Bambino Viziato” (Richard Martini, Platu 25 – Lni Mandello – 2/7/1/Rit 18, 3/1) 6. “Fantaghiro” (Tomaso Garilboldi, Adriano Vitali, Este 24 – Cv Annje Bonnje Co – 7/9/4/5/5/6); 7. “Catmaz” (Stefano Dalle Donne, D772 – Cv Moltrasio Co – 9/6/8/2/12/7); 8. “Malbec 200” (Giuseppe Sola, Malbec 2000 – Cv Moltrasio Co – 10/5/12/6/8/8); 9. “Cocomero e Champagne” (Oriano Lanfranconi, Viper – Cv Forte dei Marmi – 6/8/7/10/7/9); 10. “Futura”  (Fiorenzo Longhi, J80 – Lni Mandello – 8/10/10/8/9/10).

Le classifiche complete nel dettaglio su: https://data.orc.org/public/WEV.dll?action=index&eventid=newgk


01/05/2023 20:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci