Varato il calendario 2022 delle regate veliche targate Canottieri Lecco. Si inizierà già in questo mese di febbraio con il 1° Campionato ILORC Invernale del Lario Orientale per barche di altura e minialtura (con la collaborazione del Circolo Velico Pescallo) e in contemporanea con la 2^ edizione della Snow Cup per la classe Meteor, in programma nel Golfo di Lecco su due weekend: il 19/20 e il 26/27 febbraio.
La novità è rappresentata dalla classe Orc del Lario, il cui responsabile di flotta è il lecchese Enea Beretta, che avrà la possibilità di cimentarsi anche d’inverno. Conferma invece per la Snow Cup per la classe Meteor (Ugo Palmieri è il responsabile di flotta), lo storico 6 metri approdato per la prima volta in Italia nel 1968.
Il programma prevede una regata di tipo crociera il sabato a partire dalle 13,30 e sino ad un massimo di tre prove in circuito la domenica a partire dalle 8,30.
Il calendario vela della Canottieri Lecco prevede poi la prima tappa del Campionato Velico del Lario per Orc/Minialtura in programma il 7/8 maggio. Campionato del Lario che disputerà anche l’ottava tappa con una regata crociera da Pescallo di Bellagio (Co) a Lecco il 22/23 ottobre.
Infine, come da tradizione, il Campionato Invernale Interlaghi in programma da sabato 29 ottobre (giorno per le procedure burocratiche) a martedì 1 novembre.
Restando in tema di Campionato Invernale Interlaghi si segnala che il “backdrop” (volgarmente, il tabellone di sfondo) della regata del 2021, autografato del campione olimpionico brasiliano Torben Grael, sarà esposto al Museo della Barca Lariana di Pianello Lario (Co).
La sinergia tra la Canottieri Lecco e il Museo, consolidatasi proprio in occasione dell’Interlaghi 2021, ha fatto sì che l'opera finale, curata dall’agenzia Aglaia srl di Lecco e realizzata da Editoria Grafica Colombo di Valmadrera, non andasse agli archivi in un magazzino. Il manufatto avrà quindi una collocazione di prestigio nel luogo dove sono conservati oltre 400 scafi storici fra barche di ogni tipo.
Partner della stagione velica 2022 della Canottieri Lecco sarà Autocogliati Volkswagen.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca