La velista offshore italo-americana Francesca Clapcich farà parte dell'equipaggio di Malizia-Seaexplorer in qualità di co-skipper per l'edizione inaugurale della Course des Caps - Boulogne-sur-Mer Cape Race - Banque Populaire du Nord, nota anche come Course des Caps. La regata di 2.000 miglia vedrà protagoniste undici 60 piedi che circumnavigheranno la Gran Bretagna e l'Irlanda, con partenza da Boulogne-sur-Mer, nel nord della Francia, il 29 giugno 2025. Il team sarà guidato dal britannico Will Harris, affiancato dai co-skipper Clapcich, Cole Brauer (USA), Julian Villion (FRA) e dalla reporter di bordo Flore Hartout (FRA/NED).
“È bello vedere tanto interesse per questa prima regata IMOCA della stagione e, con undici team al via, il livello della competizione sarà davvero alto. È la seconda volta che regato intorno alle isole britanniche, la prima è stata durante The Ocean Race 2017-18 con Turn the Tide on Plastic, e ricordo ancora quanto sia stata impegnativa. Navigheremo in tre zone molto diverse tra loro - il Mare del Nord, l'Atlantico settentrionale e il Canale della Manica - dove le condizioni meteorologiche, lo stato del mare e le correnti di marea possono essere molto variabili. Dovremo essere molto reattivi nei cambi di vela e nelle manovre a bordo." Ha dichiarato Francesca Clapcich.
Questo nuovo evento del circuito IMOCA partirà e arriverà a Boulogne-sur-Mer, nel nord della Francia, con partenza il 29 giugno e una durata prevista tra i cinque e gli otto giorni. Gli 11 team regateranno in senso antiorario o orario, a seconda del percorso annunciato dal Comitato di Regata nel briefing finale , 48 ore prima della partenza..
Il record per le imbarcazioni di 60 piedi intorno alle isole britanniche è attualmente di 5 giorni, 14 ore e 54 secondi, detenuto dall'equipaggio di Artemis-Team Endeavour, capitanato da Brian Thompson (GBR) e stabilito nel 2014.
La circumnavigazione delle isole britanniche è un percorso impegnativo a causa delle condizioni meteorologiche imprevedibili, dei venti forti e delle burrasche frequenti. Il percorso della Course des Caps condurrà la flotta attraverso condizioni molto diverse, dalle acque aperte dell'Atlantico agli stretti passaggi tra le isole scozzesi. Inoltre, i team dovranno navigare in presenza di forti correnti di marea, in particolare nel Canale della Manica e nel Canale di Bristol. L'intenso traffico marittimo presente in zona, richiederà inoltre una maggiore vigilanza per evitare il rischio di collisioni, soprattutto vicino alle principali rotte commerciali.
“Il Course des Caps è un ottimo banco di prova per il team prima di The Ocean Race Europe”, ha spiegato lo skipper Will Harris. “Non è affatto un percorso breve, è lungo quasi quanto la traversata dell'Atlantico. Sarà una regata molto impegnativa, ricca di manovre e traffico lungo le coste della Gran Bretagna e dell'Irlanda. Come skipper, sento una grande responsabilità nel mantenere la barca in perfette condizioni, garantire la sicurezza dell'equipaggio e ottenere un buon risultato. Abbiamo una team forte, ci siamo allenati bene questa primavera, anche con il Pôle Finistère, e conosciamo molto bene la barca."
Durante la regata, Team Malizia imbarcherà un OceanPack, ossia un laboratorio automatizzato che raccoglie costantemente dati oceanici fondamentali quali i livelli di CO₂ e ossigeno, la temperatura e la salinità. Queste misurazioni consentono agli scienziati di comprendere meglio il ruolo fondamentale dell'oceano nella regolazione del clima.
La Course des Caps è la regata d’apertura delle IMOCA Globe Series 2025 e sarà la prima occasione per Clapcich di guadagnare punti per il “Campionato del Mondo” di vela oceanica Dopo la regata, Clapcich farà parte dell'equipaggio di Team Malizia per quattro delle cinque tappe di The Ocean Race Europe, prima di prendere possesso di Malizia-Seaexplorer.
“Sono entusiasta di far parte di Team Malizia per questa estate di regate. Sarà una grande opportunità per me per conoscere meglio la barca prima di entrarne in possesso a ottobre e per stare al fianco di persone come Will, che ci ha navigato per decine di migliaia di miglia. Attingere il più possibile dalle sue conoscenze è fondamentale per la mia fase di apprendimento accelerato di navigazione su un IMOCA.”
La prima regata di Clapcich con la sua nuova imbarcazione da regata con Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sarà la TRANSAT CAFÉ L’OR dalla Francia alla Martinica, dove Harris l'affiancherà come co-skipper a bordo della barca ribattezzata 11th Hour Racing.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose