La cerimonia di premiazione intorno al palco del FIVillage ha riunito tanti partecipanti, ha visto la presenza di autorità e istituzioni, ed è stata aperta dal presidente FIV Francesco Ettorre
La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica
La FIV annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci
Tutti i podi completi, l’Italiano e-Sailing e il Trofeo Carlo Rolandi per il miglior Club.La festa per i titoli delle classi Para Sailing Hansa 303 Singoli e Doppi, e 2.4 mR. Assegnati i titoli giovanili ILCA 6 femminile U17 e U19 non completati a Genova
E’ stato il giorno di sua maestà il Maestrale, un vento che a Cagliari è frequente e che ha soffiato dai 18 ai 24 nodi con raffiche anche superiori
Il grande caldo ha portato sui campi di regata del golfo del Poetto vento leggero, tra 6 e 8 nodi da Sud Est, calato prematuramente nel pomeriggio quando è sceso sotto ai 5 nodi, costringendo i Comitati di Regata a chiudere la giornata
Vento da Sud Est a 7-12 nodi, tante regate per tutte le classi: le prime classifiche. In palio 9 titoli italiani di discipline olimpiche, più ILCA 6 maschili e Para Sailing Hansa e 2.4 mR
Finanziata con 7 milioni di euro di fondi PNRR la Casa Vela, ospiterà il nuovo Centro Federale della FIV, si articolerà su 2.000 mq ed è stata progettata secondo gli standard internazionali di World Sailing
Quattro prove nel giorno finale per 29er, RSFeva, Nacra 15, Hobie Cat 16 Spi e Hobie Dragoon. Tre prove per i 420 - Assegnati 11 titoli italiani giovanili: ecco tutti i podi della premiazione
Anche oggi le 281 barche per 562 veliste e velisti teenager da tutta Italia hanno approfittato di condizioni meteomarine ideali: un’altra giornata di sole e di vento termico di 10-12 nodi
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco