Il lecchese Marco Achler (Circolo Velico Marvelia Dongo Co), 35 anni, timoniere della Star “NeoMarine”, con il prodiere Tommaso Rota, ha vinto l’edizione 2021 del Campionato Invernale Interlaghi di vela disputato nel Golfo di Lecco.
Achler si è aggiudicato sia il Trofeo Autocogliati-Volkswagen che il Trofeo Luciano “Cianino” Riva messo in palio nell’edizione del 2020 ma annullato per Covid-19. Un doppio successo favorito dal fatto che nell’ultima giornata di regate, lunedì 1 novembre, le 43 barche iscritte sono rimaste in banchina per mancanza di vento e foschia che ha ridotto la visibilità in acqua. Il Comitato di regata della Canottieri Lecco, organizzatrice dell’evento, è stata così costretta a tenere tutti i team a terra.
Per l’assegnazione dei trofei e per le classifiche di classe sono quindi state ritenute valide le tre prove disputate domenica 31 ottobre senza scarti. «Un vero peccato – ha dichiarato Giuseppe Banfi responsabile dell’evento – perché la voglia di regatare dei concorrenti era tanta. Ma questa è la vela e bisogna accettare anche il fatto che dopo una settimana di vento costante si arrivi ai giorni delle regate con poco vento e addirittura maltempo. Ci spiace per i concorrenti».
Partecipata la premiazione dove tra l’altro è stato assegnato un premio speciale al timoniere più giovane, l’atleta paralimpico di classe 2.4, Davide Di Maria (classe 2001), alla barra del Minitonner “Gullisara” barca del Politecnico di Milano/Lecco: a lui una preziosa bussola Raymarine della serie Micro Compass System.
Commozione quando il figlio di Luciano “Cianino” Riva, Massimo, ha partecipato alla cerimonia di consegna del trofeo presenti gli amici di suo padre, in primis Ermanno Manzoni, e Paolo Bassani prodiere di Luna Rossa nel 2000. Il Trofeo Autocogliati Volkswagen è stato invece consegnato da Cristiano Magni socio di Autocogliati e Giuseppe Cicconardi responsabile commerciale. Presente anche il presidente della XV Zona Fiv Davide Ponti e quello della Canottieri Lecco Marco Cariboni.
Durante l’Interlaghi la Canottieri Lecco ha sostenuto in prima persona e con le donazioni dei regatanti il “Projeto Grael” (www.projetograel.org.br), la Fondazione che dal 1998 ha aiutato già circa 15.000 bambini fornendo istruzione e iniziandoli alla vela e al mondo del lavoro. Un progetto creato dal campione brasiliano Torben Grael che ha partecipato alla regata di Lecco nella classe RS21.
Vincitore trofei Autocogliati Volkswagen e Luciano “Cianino” Riva: Marco Achler timoniere di “Neo Marine” (Star con prodiere Tommaso Rota)
Ma ecco la classifiche definitive. Classe Orc: 1. Neo Marine (Star – Marco Achler – Cv Marvelia Dongo – 2/1/2); 2.Bruschetta (J24 - Sonia Ciceri – Circolo Vela Tivano Valmadrera Lc - 4/2/4); 3. Kong Bambino Viziato (Platu 25 – Richard Martini – Lni Mandello – 3/3/5); Classe RS21: 1. Pobeda Tris (Marco Frigerio – Società Canottieri Lecco – 2/3/1 i piazzamenti); 2. Code Zero Sailing Team (Eleonora Moretta - Yc Torri del Benaco Vr – 1/1/5); 3.Hidrogeno 21 (Torben Grael – Brasile – 3/2/2). Classe Fun: 1. Maria Adele (Eugenio Maria Bischi - Aval Gravedona – 1/2/1); 2. Furfante (Adriano Barzaghi – Cv Bellano – 2/1/3); 3. Dulcis in Fundo Plus (Marco Redaelli – Cv Bellano – 3/3/2). Classe Meteor: 1. Pekoranera (Davide Sampietro – Circolo Vela Erix Lerici – 1/5/1); 2. Senza InToppi (Marco Pisetta – Av Trentina Pergine V. – 3/1/3); 3. Basilico (Matteo Sampiero – Circolo Velico Erix Lerici – 4/2/5).
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale