martedí, 15 luglio 2025

INTERLAGHI

Il Melges 24-Orc "Corazon" vince il 49° Campionato Invernale Interlaghi

il melges 24 orc quot corazon quot vince il 49 176 campionato invernale interlaghi
redazione

Guido Molinari, libero professionista di Castelletto Sopra Ticino (No), timoniere del Melges 24 "Corazon" di classe Orc, è il vincitore dell'edizione numero 49 del Campionato Invernale Interlaghi di vela - Trofeo Autocogliati Volkswagen, disputato nel Golfo di Lecco nel weekend 4/5 novembre.

Molinari, 58 anni di cui quaranta passati a regatare, portacolori della Lega Navale Meina (No), ha centrato ben cinque successi parziali (e un secondo posto) nelle sei prove disputate sempre con vento da Nord, il Tivano. Imbarcati su "Corazon", oltre a Molinari, anche il tattico Cesare Vailati, il prodiere Luca Tandi, Luca Gaiera e Andrea Spadoni.

La giornata di chiusura del 49° Interlaghi ha offerto ai regatanti condizioni ottimali con vento attorno ai 10/12 nodi costanti e sole per tre prove altamente spettacolari nell'anfiteatro naturale del Golfo di Lecco.

Analizzando le classi in regata partiamo dalla Fun che disputava una prova nazionale. Il successo è andato ad un veterano dell'Interlaghi, Marco Redaelli (Cv Bellano) con il suo "Dulcis in Fundo Plus" autore di quattro centri parziali. Negli H22 bella vittoria del giovane timoniere lecchese Filippo Giacomo Martini (Lni Mandello) con “El.tor2ga” a segno in tre occasioni. Vittoria al femminile nei J24 dove Sonia Ciceri (Lni Mandello), brianzola di Mariano Comense, ha portato sul gradino più alto del podio “Bruschetta Guastafeste”. Cinque i successi parziali nei Meteor per “Gullisara” dell’esperto Enrico Negri (Alto Verbano Luino) con tattico Flavio Favini, da sempre legati all’Interlaghi.

Gli Orc hanno consacrato il successo di Guido Molinari anche di classe davanti al lecchese Richard Martini (Lni Mandello) con il suo “Kong Bambino Viziato”: per una volta è stato il figlio Giacomo a fare meglio di papà Richard. Infine la classe RS21 con il successo di Alessandro Molla (Alto Verbano) con “Caipirinha” primo in cinque prove.

Il 49° Campionato Invernale Interlaghi si è concluso con le premiazioni ufficiali e il plauso al Comitato di Regata Fiv presieduto da Walter Ghezzi con Stefano Riva, Lara Lamera ed Enea Beretta. Il Trofeo “Autocogliati Volkswagen” è stato consegnato da Stefano Cogliati e Alessandro De Felice vincitore nel 2022. Un premio speciale del Panathlon Club Lecco è andato al timoniere più giovane, la quindicenne Marta Giussani del Fun “Funmiao”. Premio consegnato da Andrea Mauri e Alfredo Redaelli del Panathlon Lecco. Premiato anche il più anziano timoniere, Gianbattista Magistris (Cv Tivano Valmadrera) classe 1941, del J24 “Ultreya Vija”.

Ma ecco il dettaglio. Vincitore assoluto 49° Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Autocogliati Volkswagen: Ita 311 “Corazon” (Melges 24 timonato da Guido Molinari con in team Luca Tandi, Luca Gaiera, Andrea Spadoni e Cesare Vailati).

I podi per classe dopo 6 prove con scarto prova peggiore. Classe Fun: 1. “Dulcis in Fundo Plus” (Marco Redaelli – Circolo Vela Bellano - 1/1/2/(3)/1/1 i piazzamenti); 2. “Maria Adele” (Eugenio Maria Bischi – Aval Gravedona - 4/3/1/2/(4)/2); 3. “Banana Joe” (Andrea Cremonesi – Vela Club Manerba – (5)/4/4/1/2/3). Classe H22: 1. “El.tor2ga” (Giacomo Filippo Martini - Lni Mandello Lario Lc - 3/1/1/(3)/1/2); 2. “Alta Tensione” (Alessandro De Felice - Cv Bellano - 1/2/4/1/(Ocs)/1); 3. “Vitamina” (Michele Granzo - Orza Minore Monza – 2/3/3/2/2/(Ocs)). Classe J24: 1. “Bruschetta Guastafeste” (Sonia Ciceri – Lni Mandello - 1/1/1/1/(4)/4); 2. “Dejavù” (Ruggero Spreafico – Cv Tivano Valmadrera Lc – 2/2/(3)/2/1/1); 3. “Pilgrim” (Mauro Benfatto - Lni Mandello - 3/(3)/2/4/2/3). Classe Meteor: 1. “Gullisara” (Enrico Negri – Alto Verbano Luino - 1/1/1/1/1/(Dnf)); 2. “Scirocco” (Pierluigi Puthod - Cv Tivano Valmadrera - 2/2/2/2/(3)/1); 3. “Sissi” (Renzo Porcheddu - Geas Colico - 3/3/3/(3)/2/2). Classe Orc: 1. “Corazon” (Guido Molinari - Melges 24 - Lni Meina (No) - 1/1/1/(2)/1/1); 2. “Kong Bambino Viziato” (Richard Martini – Platu 25 - Lni Mandello – 2/2/(3)/1/2/2); 3. “Wishlist” (Tommaso Andrea Buzzi - Ufo 22 - Yacht Club Imperia - 4/2/2/(4)/3/3). Classe RS21: 1.”Caipirinha” (Alessandro Molla - Alto Verbano Luino -1/1/1/1/1/(2)); 2. “Pobeda Tris” (Marco Frigerio - Società Canottieri Lecco - 2/3/(3)/2/2/1); 3. “Gintonica” (Davide Casetti - Lni Mandello - 3/2/(5)/4/3/3).


05/11/2023 21:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci