Alle SSL Finals che si terranno a Nassau, Bahamas dal prossimo 1 al 7 dicembre, gli Stati Uniti saranno la seconda nazione più rappresentata.
Rispecchiando la costanza, qualità e quantità di velisti attivi nella classe Star, la rappresentanza di atleti dagli States nella ranking list della Star Sailors League è la più “pesante” di tutte: 294 skippers (su un totale di 1.001) e 376 crew (su 1.435). Di questi, sono ben tre gli skipper che si trovano nei primi 12 posti e che sono automaticamente qualificati anche quest’anno alla seconda edizione delle SSL Finals: Augie Diaz, George Szabo e Mark Mendelblatt.
Augie Diaz sarà per il secondo anno consecutivo il veterano della flotta in acqua a Nassau. #2 nella SSL Skipper Ranking, Augie è una vera leggenda vivente nelle acque della Florida anche in Snipe, ma la sua qualificazione già alle SSL Finals dello scorso anno e il suo decimo posto, davanti a molti olimpionici e a grandi esperti di questa classe come Cayard e Marazzi, lo hanno consacrato fra i big della vela. Un talento confermato anche negli Star Worlds 2014 di Malcesine, dello scorso luglio, dove Diaz ha conquistato la leadership temporanea al quarto giorno, chiudendo poi quarto assoluto, dietro a Stanjek, Negri e Melleby, avendo perso il podio per soli 3 punti. Il suo prodiere sarà Arnis Baltins.
George Szabo, Gold Star del 2009, insieme a Mark Reynolds, è uno degli staristi più attivi di San Diego. Szabo, nell’ultimo anno ha visto risultati finali quasi sempre a una cifra e in crescita: settimo al mondiale 2013, sesto a quello sul lago di Garda nel 2014 e terzo all’Eastern Hemisphere in Svizzera sono infatti alcune delle sue migliori performance che lo portano in alto nella ranking list. Alla Bahamas, Szabo, come a Malcesine, correrà con Edoardo Natucci.
Non poteva naturalmente mancare l’ultimo rappresentante degli Usa alle Olimpiadi in Star, Mark Mendelblatt. Terzo alle SSL Finals 2013 e, sempre lo scorso anno, vincitore della superclassica di Miami, la 86th Bacardi Cup, Mendelblatt quest’anno si è dedicato soprattutto alle classi d’altura. Proprio questa settimana, Mark ha partecipato a un’edizione da record della Rolex Middle Sea Race, terminando al terzo posto in tempo reale. Alle prossime SSL Finals, c’è da scommetterci, sarà uno dei più duri avversari da battere. Il suo prodiere sarà sempre Brian Fatih.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"