Vela, Transat Benopdet/Martinique - Cambio in testa alla Transat Benodet Martinique. A circa 1.000 miglia dal traguardo Fabien Delahaye (Port de Caen Ouistreham) è il nuovo leader della corsa. Fabien si era leggermente spostato ad ovest rispetto al resto della flotta e, in queste ultime ore, aveva beneficiato di un po’ pià d’aria e di un miglior angolo di discesa rispetto agli avversari. Un po’ tutti in queste ore stanno facendo una rotta diretta verso la Martinica, alle prese con un vento che, durante tutto il week end, è previsto abbastanza instabile. Il distacco rispetto al secondo classificato, Erwan Tabarly (Nacarat), è minimo. Circa un miglio di vantaggio oggi rispetto alle 17 miglia di distacco di ieri. “Mi sono reso conto verso ieri sera – ha detto Delahaye alla radio – che stavo andando qualche nodo più veloce degli altri e che guadagnavo terreno. Ho pensato quindi di ridurre lo scarto e una volta incrociati gli altri, di trovarmi davanti. Questa mattina mi è riuscito e sono piuttosto contento. Comunque ho dovuto effettuare tanti cambi di vele e tante configurazioni. Insomma, ho attaccato”.
Tra il giorno e la notte c’è comunque una grande differenza in questa zona dell’Oceano Atlantico: di giorno sempre alla barra, perché sono frequenti gli scrosci di pioggia e le variazioni di vento, mentre la notte tutto si stabilizza e si riesce anche a riposare in cuccetta. Dopo 13 giorni di mare il metereologo si sbilancia e parla di una domenica decisiva. Pascal Scaviner, di Meteo Consult, “Ci sarà una domenica difficile e con venti molto irregolari. I temporali saranno frequenti e la direzione e la forza del mare seguiranno l’incertezza del meteo. Chi avrà la giusta ispirazione potrà trarne un grande vantaggio”.
CLASSIFICA
1 Fabien Delahaye PORT DE CAEN OUISTREHAM a 930 miglia dall’arrivo
2 Erwan Tabarly NACARAT a 3,0 miglia
3 Thomas Rouxel BRETAGNE - CREDIT MUTUEL PERFORMANCE a 9,3 miglia
4 Nicolas Lunven GENERALI a 13,0 miglia
5 Jeanne Grégoire BANQUE POPULAIRE a 30,1 miglia
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo