Vela, Transat AG2R - Vento poco ma tensione tanta alla Transat AG2R La mondiale che sta portando 25 equipaggi in doppio da Concarneau a Saint Barth. La flotta è sparsa oramai su 450 miglia di mare con scelte tattiche evidentemente molto diverse. Al momento sta pagando ancora la scelta di chi ha scelto di stare più a nord ed infatti in testa ci sono Adrien Hardy e Stanislas Maslard su “Agir Recouvrement” con 13 miglia di vantaggio su Yann Eliès e Jérémie Betou su “Generali-Europ Assistance” e 22 su Miguel danet e Damien Cloarec su “Concarneau Saint Barthelemy”. Al quarto posto il più a nord dei centristi, Gaspe 7, poi Brit Air che è il più a nord si un terzetto che ha fatto una scelta sudista non estrema e che potrebbe rivelarsi quella che alla fine potrebbe pagare. Parliamo di Saveol, Banque Populaire e Cercle Vert che alla vigilia erano tra i favoriti e che hanno fatto al momento la medesima scelta tattica cercando il bordo sud dell’anticiclone. Il loro ritardo va dalla 50 alle 60 miglia circa e potrebbe essere annullato in poco tempo se le previsioni meteo dei prossimi giorni verranno rispettate. Prospettive nere per chi ha scelto di andare verso sud. “Per non arrestarsi davanti a questa bolla senza vento – aveva detto alla radio qualche giorno fa Bertrand de Broc (Cercle Vert) - bisognerà scendere almeno fino al 20 parallelo”. Oggi secondo le previsioni chi ha scelto il sud dovrà scendere almeno fino al 12 parallelo, 200 km a nord del Venezuela, per poter trovare un vento da est-nord-est costante di una decina di nodi generato da un po’ di bassa pressione. “Chi ha investito nella scelta del sud deve continuare a tenere la prua a 40° - spiega il direttore di corsa Jean Muriel – perché ora se dovessero decidere di chiudere verso Saint Barth le loro velocità sarebbero molto basse. Per loro la rotta si allungherà di circa 200 miglia e questo li rende molto nervosi perché non sanno se chi ha scelto il nord avrà un meteo diverso”.
Al momento anche chi è in testa, come “Agir Recouvrement” non sta certo benissimo: Da questa mattina abbiamo un piccolo alito di vento costante – spiega alla radio Stanislas Maslard – che ci spinge gentilmente verso ovest. Ma gli Alisei non ci sono e prevediamo solo questo piccolo corridoio di vento che ci permetterà di andare avanti per qualche giorno. Se lavoriamo bene dovremo riuscire a prenderlo. A bordo non c’è stress nonostante tutto, perché siamo veramente contenti di essere rientrati in corsa con questa scelta di andare a nord. Dalla Canarie in poi abbiamo fatto davvero una grande corsa”.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"