lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

TP52

TP52, Valencia: vince Luna Rossa

tp52 valencia vince luna rossa
Roberto Imbastaro

Gran finale di Luna Rossa a Valencia che, dopo un’incredibile rimonta nell’ultima prova della settimana, mantiene saldo il gradino più alto del podio aggiudicandosi la vittoria di tappa.

Dopo 5 mesi di combattute prove nei più bei campi di regata del Mediterraneo e dell’Atlantico, il circuito della 52 super series volge al termine nella città di Valencia. Luogo iconico per Luna Rossa, sede di una accesissima sfida nel 2007 per la 32a edizione dell’America’s Cup e dove molti velisti dell’attuale team, tra cui Vasco Vascotto, James Spithill, Max Sirena, Shannon Falcone si sono già scontrati a colpi di match race numerose volte.

Gli undici TP della flotta si sono dati battaglia per l’ultima tappa della 52 Super Series nella famosa Malvarosa Beach con una lotta per i gradini più alti del podio rimasta aperta fino all’ultimo. Regate ricche di colpi di scena con un’incredibile ed emozionante rimonta durante la penultima giornata che ha permesso di chiudere al comando in attesa delle prove finali. Le condizioni di vento debole e instabile hanno causato numerose partenze posticipate e prove cancellate mettendo alla prova i nervi degli equipaggi. Grande attesa anche durante l’ultima e decisiva giornata conclusa con un verdetto senza appello: il vento è insufficiente per la partenza dell’ultima prova, Luna Rossa chiude la classifica al primo posto.
 
La sfida per aggiudicarsi la vittoria non è stata semplice, numerosi gli equipaggi agguerriti e preparati in ogni dettaglio. Luna Rossa si attesta nella classifica di stagione al quarto posto a pochi punti dal podio, in un circuito che si è dimostrato un ottimo banco di prova per il team e che ha messo in luce quanto nulla sia scontato in queste regate dove la minima incertezza può costare posizioni in classifica.


Max Sirena, Team Director e skipper commenta l’ultima giornata di regata: "Si è chiusa la stagione del TP52 e abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo fissati, cioè quello di vincere la tappa. Oggi saremmo stati felici di regatare per cercare di raggiungere il podio anche in overall ma purtroppo il vento non ce l’ha permesso; abbiamo vinto due tappe su cinque e siamo comunque molto felici del risultato”.  Poi aggiunge: “il livello del circuito è altissimo ed è stato un ottimo banco di prova per vedere il set up del gruppo e l’evoluzione che il team avrà in questi tre anni di avvicinamento alla Coppa America. Il nostro percorso, iniziato con la 52 Super Series, ci deve portare a raggiungere il massimo e questo circuito è stato in grado di mettere in luce le cose da perfezionare e ottimizzare; per noi è stato un ottimo test per capire i set-up più efficaci a bordo e migliorare le nostre strategie”. 

Vasco Vascotto, tattico di Luna Rossa: “Complimenti per questa tappa a tutto il team, per esser stato capace di superare un momento difficile come abbiamo avuto durante l’ultimo giorno di Portals. Era importante per noi dimostrare che potevamo essere competitivi e di conseguenza è stato un grande evento nonchè una tappa di crescita per un team comunque molto giovane. Siamo contenti di aver superato dei momenti di pressione come quelli delle ultime tappe; certo c’è il rammarico di aver perso qualche punto durante la stagione ma dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno e goderci questa vittoria”.

Francesco Mongelli, navigatore: “Era importante per noi chiudere bene, perchè è stata una stagione in cui abbiamo imparato a conoscerci uno con l’altro, dallo shore team al sailing team; vedremo ora di impegnarci ancora tutti insieme per obiettivi ancora più grandi anche se comunque il TP52 rimane una classe di eccellenza assoluta”.

Il team è già in fase di rientro alla base di Cagliari per continuare la preparazione in vista degli impegni del prossimo importante obiettivo: la 36a edizione dell’America’s Cup.

 


22/09/2018 22:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci