sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: 11th Hour Racing Team e Malizia brillano nel fine settimana

the ocean race 11th hour racing team malizia brillano nel fine settimana
redazione

Nel fine settimana,lo statunitense 11th Hour Racing Team, è passato al comando della seconda tappa di The Ocean Race. 

Lo skipper Charlie Enright e il suo equipaggio hanno mantenuto i nervi saldi dopo aver deciso di prendere una rotta ovest durante la discesa dell'Atlantico e la scelta ha pagato  nel pomeriggio di sabato e durante la notte di domenica. 

Amory Ross racconta da bordo 11th Hour Racing Team: "Da qui in poi sarà un po' una rotta a zig zag, per cercare di strambare nei cambi e continuare a sfruttare le caratteristiche di vento che vanno da ovest a est attraverso l'Atlantico meridionale per scendere e andare a est velocemente. Continueremo a zigzagare e a zigzagare fino a quando non saremo abbastanza a sud da poter costeggiare il limite meridionale dell'alta di Sant'Elena. A quel punto, la strada è semplicemente verso est e, infine, verso nord, fino a Città del Capo. Ci stiamo avvicinando a una parte relativamente veloce del percorso, quindi  dobbiamo continuare a spingere e se i venti collaborano ci saranno delle belle percorrenze sulle 24 ore in futuro".

Il team si è svegliato lunedì mattina in testa alla classifica come barca più vicina a Città del Capo, con una prua di vantaggio su Team Holcim-PRB e Team Malizia, che è stato l'altro grande performer del weekend. 

Anche lo skipper Will Harris e il suo team hanno seguito la teoria "west is best" e sono passati da un quinto posto in classifica, a oltre 220 miglia di distanza dal leader, a essere di nuovo in testa alla classifica con il gruppetto di 11th Hour Racing Team, Holcim-PRB e Biotherm.

"È fantastico... Eravamo indietro di 200 miglia e ora abbiamo strambato e incrociato davanti a Biotherm", ha detto Rosalin Kuiper da bordo di Team Malizia. ”È magico. Siamo così felici!".

Nelle ultime 48 ore, GUYOT environnement - Team Europe ha indubbiamente perso qualche miglio a causa di uno spinnaker fuori uso, ma soprattutto si è trovato a confrontarsi con venti leggeri, posizionato troppo a est. Ora si trova in coda al gruppo dei quattro, cercando di rimanere in contatto, ma sempre più vicino ai venti leggeri dell'Alta Sant'Elena e fatica a raggiungere le velocità del resto della flotta.

Ma anche se 11th Hour Racing Team e Team Malizia sono stati i migliori performer di questo fine settimana, c'è ancora quasi una settimana di navigazione nella seconda tappa e, con le barche ancora così raggruppate, c'è ancora molto da giocare.

L'arrivo a Città del Capo è previsto per domenica 12 febbraio.

 

Classifica della seconda tappa alle 0800 UTC - 6 febbraio 2023
1. 11th Hour Racing Team, distanza dall'arrivo, 2027,6 miglia
2. Team Holcim-PRB, distanza dal leader, 18,4 miglia
3. Team Malizia, distanza dal leader, 28,8 miglia
4. Biotherm, distanza dal leader 70,1 miglia
5. GUYOT environnement - Team Europe, distanza dal leader, 272,6 miglia

 


06/02/2023 11:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci