domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race tornerà ad Auckland nel 2027

the ocean race torner 224 ad auckland nel 2027
redazione

The Ocean Race, la sfida sportiva di squadra più dura della vela, tornerà ad Auckland, Nuova Zelanda, nell'edizione 2027 della leggendaria regata intorno al mondo.

Conosciuta a livello internazionale come la "Città delle Vele", Auckland accoglierà nuovamente la regata sulle sue coste nel marzo 2027, segnando un ritorno trionfale per un evento profondamente radicato nel patrimonio marittimo della città.

Il legame di Auckland con The Ocean Race risale a cinque decenni fa, quando la città ospitò per la prima volta l'edizione 1977-78 della Whitbread Round the World Race, predecessore di The Ocean Race. Da allora, Auckland ha accolto i migliori velisti d'altura del mondo per ben 10 volte (nel 2006 la tappa neozelandese si tenne a Wellington), e la sosta del 2027 si svolgerà ad un solo anno dal cinquantesimo anniversario dell'evento.

Nel corso dei decenni, Auckland è diventata sinonimo di eccellenza nella vela d'altura, con leggende neozelandesi come Sir Peter Blake e Grant Dalton, che hanno scritto il loro nome nel libro dei record della competizione. Più recentemente, icone della vela neozelandese come Peter Burling e Blair Tuke sono stati gli eroi locali dell'ultima tappa neozelandese della regata nel 2018, mentre Daryl Wislang è stato due volte vincitore della gara, trionfando anche in The Ocean Race VO65 Sprint nel 2023.

Il ritorno di The Ocean Race riflette la sua eredità duratura ed è una celebrazione della passione della Nuova Zelanda per l’oceano.

“Siamo entusiasti di riportare The Ocean Race nella sua casa spirituale, Auckland, una città che incarna lo spirito di impegno e resilienza che definisce questa competizione,” ha dichiarato Richard Brisius, Presidente di The Ocean Race. “Mentre celebriamo i numerosi velisti neozelandesi che sono diventati leggende della gara, guardiamo anche al futuro, invitando una nuova generazione di velisti neozelandesi a raccogliere la sfida di The Ocean Race.”

La tappa di Auckland del 2027 sarà un'opportunità per amplificare e condividere soluzioni volte a proteggere e ripristinare la salute dell’oceano, basandosi sul profondo impegno della Nuova Zelanda per l’ambiente. Il programma educativo di The Ocean Race collaborerà con le scuole neozelandesi per aumentare la conoscenza dell’oceano e l’amore per il mare, sostenendo l’Obiettivo 10 della United Nations Ocean Decade Challenge per ripristinare il rapporto della società con l’oceano.

Il vivace lungomare di Auckland ospiterà il villaggio della regata Ocean Live Park, offrendo ai fan un entusiasmante festival di due settimane per celebrare la vela, l’innovazione e la sostenibilità, rafforzando ulteriormente lo status di Auckland come Città delle Vele e destinazione di livello mondiale. Eventi e iniziative all'interno di Ocean Live Park, a ingresso gratuito, coinvolgeranno la comunità, ispireranno azioni e dimostreranno il ruolo vitale che l’oceano gioca nel clima globale.

“La Nuova Zelanda è una nazione orgogliosa dello sport della vela d'altura, e Auckland è conosciuta a livello internazionale come la ‘Città delle Vele’. Il governo sta investendo fino a 4 milioni di dollari per supportare il ritorno di The Ocean Race ad Auckland nel 2027. Questo sarà un impulso per l’economia locale e sono certo che i neozelandesi di tutto il paese seguiranno con grande interesse questo importante evento internazionale,” ha dichiarato l'On. Simeon Brown, Ministro di Auckland.

“La Nuova Zelanda ha ospitato tappe della regata in tutte le edizioni, tranne tre, negli ultimi 50 anni. È fantastico che questo evento internazionale torni a mettere in mostra Auckland e la Nuova Zelanda nel mondo.”

“The Ocean Race è la prova definitiva di resistenza per alcuni dei migliori velisti del mondo e il suo ritorno ad Auckland è una notizia fantastica,” ha affermato il Sindaco di Auckland, Wayne Brown. “La Nuova Zelanda ha una storia speciale con questa grande regata. La leggenda neozelandese, il compianto Sir Peter Blake, è stata l'unica persona a partecipare alle prime cinque edizioni della allora Whitbread Round the World Race, vincendo tutte e sei le tappe nell'edizione 1989-1990.”

“La Città delle Vele è pronta a vivere un grande spettacolo, dove gli spettatori potranno ammirare da vicino queste straordinarie imbarcazioni, senza contare l’impulso che l’evento darà all’economia locale. È un successo su tutti i fronti.”

“Ottenere l'esclusiva tappa dell'Oceano Meridionale per Auckland è un'opportunità significativa, essendo una pietra miliare di The Ocean Race. Il nostro obiettivo è offrire un festival gratuito e inclusivo, in cui il pubblico possa avvicinarsi agli yacht ad alte prestazioni con foil e agli equipaggi, godendosi una varietà di attività e intrattenimento per due settimane nel Viaduct Harbour, nel marzo 2027,” ha affermato William Thomas, Direttore Generale di 18K Sports, partner organizzativo della tappa di Auckland di The Ocean Race.

Auckland è la terza città ospitante annunciata per l’edizione 2027 di The Ocean Race, che partirà dal suo porto di origine, Alicante, Spagna, nel gennaio dello stesso anno e terminerà nel Mar Rosso ad Amaala all'inizio dell'estate 2027. Altre città di sosta saranno annunciate prossimamente.

 


18/03/2025 21:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci