The Ocean Race, spesso descritta come la sfida sportiva più dura per un team e riconosciuta come leader nelle iniziative per la salute degli oceani, e PredictWind, leader mondiale nelle previsioni meteorologiche marine, stanno collaborando a un nuovo sistema di tracciamento regata.
La storica collaborazione copre diversi eventi chiave, a partire da The Ocean Race Europe 2025, proseguendo con The Ocean Race Atlantic 2026 e The Ocean Race intorno al mondo nel 2027.
Nel cercare di spingere oltre i limiti tecnologici e migliorare l’esperienza dei fan con un tracker di nuova generazione, The Ocean Race ha trovato in PredictWind un partner ideale, con una visione comune per stabilire un nuovo standard nella copertura delle regate e nella trasparenza dei dati.
Il tracker per The Ocean Race Europe è stato completamente riprogettato e trasformato in una piattaforma dinamica che offre un accesso senza precedenti ai dati in tempo reale.
Il nuovo tracker offrirà a fan, squadre, media e stakeholder la sensazione immersiva di essere a bordo, mostrando:
“Questo nuovo tracker, progettato in collaborazione con PredictWind, è una piattaforma innovativa che mette i fan al centro”, ha dichiarato Richard Brisius, Presidente di The Ocean Race.
“Dall’analisi predittiva ai contenuti immersivi, offre un'esperienza unica.”
“Collaborare con The Ocean Race è un grande traguardo per noi,” ha detto Jon Bilger, fondatore di PredictWind.
“Abbiamo creato un prodotto che non solo traccia la flotta, ma racconta l’intera storia della regata, in tempo reale, con una tecnologia senza precedenti.”
Una versione sarà integrabile da media e team nei propri siti, per ampliare la visibilità della regata e raggiungere fan vecchi e nuovi nel loro ambiente digitale preferito.
La nuova piattaforma sarà online dal 10 agosto, con l’inizio di The Ocean Race Europe 2025, offrendo un’esperienza di visione di livello superiore a milioni di fan in tutto il mondo.
La flotta IMOCA di The Ocean Race Europe, composta da sette barche volanti con foils, gareggerà sotto il motto Connecting Europe, partendo il 10 agosto da Kiel (Germania) e passando per Portsmouth (Regno Unito), Matosinhos / Porto (Portogallo - fly-by), Cartagena (Spagna), Nizza (Francia), Genova (Italia), per concludere nella Baia di Boka (Montenegro), segnando la prima regata nel Mare Adriatico.
Scopri di più: https://www.theoceanrace.com/it/europe/2025
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!