martedí, 16 settembre 2025

THE OCEAN RACE

Helly Hansen e The Ocean Race estendono a lungo termine la propria partnership

helly hansen the ocean race estendono lungo termine la propria partnership
redazione

Helly Hansen, il marchio leader globale nell'abbigliamento tecnico da vela scelto dai professionisti del mare in ogni parte del mondo, e The Ocean Race, famosa per essere la più dura regata oceanica in equipaggio, sono orgogliosi di annunciare il rinnovo della loro partnership. Per i due cicli di regate che inizieranno nel 2025 per concludersi nel 2031, il brand norvegese fornirà l’abbigliamento tecnico per tutti i professionisti coinvolti nell’organizzazione della regata, inclusi i partner e il team di gestione delle regate in acqua. Il primo ciclo inizierà già il prossimo anno con The Ocean Race Europe, a cui seguiranno The Ocean Race Atlantic nel 2026 e The Ocean Race nel 2027, quando gli equipaggi affronteranno la circumnavigazione del globo.

La partnership tra Helly Hansen e The Ocean Race è quella tra due leader della vela oceanica, che condividono la medesima passione per le regate e l’obiettivo di riunire i migliori velisti al mondo per mettere alla prova ugualmente la loro abilità di navigatori e la loro attrezzatura nelle condizioni più estreme del pianeta. La rotta di The Ocean Race avvolge il globo doppiando capi iconici come Capo Horn e portando i velisti dalle soffocanti calme equatoriali alle gelide acque dell'Oceano Antartico, in condizioni di navigazione che hanno fatto meritare a questa regata la fama di essere il più lungo e impegnativo evento sportivo a squadre del mondo.

Helly Hansen e The Ocean Race hanno anche una comune attenzione alla sostenibilità e un concreto impegno a rispettare e proteggere l'ambiente. Con il rinnovo della partnership, Helly Hansen continuerà a sostenere il programma Racing With Purpose sviluppato da The Ocean Race, una piattaforma che utilizza il potere unificante dello sport per educare, ispirare e accelerare le azioni per migliorare la salute dell’oceano.

“È un piacere dare il bentornato a Helly Hansen come Official Clothing Partner”, ha commentato Richard Brisius, Race Chairman di The Ocean Race. “È sempre gratificante intraprendere un viaggio a lungo termine con un partner affidabile. Helly Hansen non solo condivide il nostro impegno a far progredire lo sport della vela attraverso l'innovazione e il coinvolgimento delle persone, ma condivide anche la nostra missione di proteggere e ripristinare la salute degli oceani. Non vediamo l'ora di riprendere a lavorare insieme a Helly Hansen per dare motivo di ispirazione ai nostri fan attraverso la massima espressione dello sport.”

In oltre 150 anni di esperienza nello sviluppo e produzione di abbigliamento tecnico ad alte prestazioni, Helly Hansen ha stretto durature collaborazioni con i migliori velisti del mondo, inclusi molti equipaggi che hanno partecipato e vinto The Ocean Race. Considerata una vera e propria “maratona oceanica”, The Ocean Race è un'avventura estenuante e senza sosta attraverso le più impegnative aree oceaniche. Le sue caratteristiche la rendono l'ambiente ideale per mettere alla prova le altissime qualità dell’abbigliamento tecnico Helly Hansen.

“Siamo entusiasti di rinnovare e rafforzare la nostra partnership con The Ocean Race, un'organizzazione che condivide la nostra passione per la vela, la nostra dedizione all'innovazione e il nostro impegno nel rispettare e proteggere l'ambiente”, ha spiegato Carrie Ask, CEO di Helly Hansen. “Crediamo che The Ocean Race non sia solamente il più duro evento sportivo a squadre, ma anche il più impegnativo laboratorio di test al mondo per il nostro abbigliamento, in grado di alimentare la nostra capacità innovativa e lo sviluppo di nuovi prodotti. Non vediamo l'ora di coinvolgere attivamente le comunità di velisti in tutto il mondo per contribuire ad aumentare la consapevolezza sullo stato di salute degli oceani ed essere fonte di ispirazione a entrare in azione per la sua difesa.”

The Ocean Race sta entrando in una nuova era “sempre attiva”, con continue iniziative a favore della salute degli oceani e due regate aggiuntive – The Ocean Race Europe (2025) e The Ocean Race Atlantic (2026) – che culmineranno nell'iconica regata globale, The Ocean Race 2027, che partirà da Alicante (Spagna) nel gennaio 2027 e terminerà ad Amaala, nel Mar Rosso, sei mesi dopo. Ogni evento vedrà equipaggi misti di donne e uomini gareggiare insieme nella classe IMOCA, su imbarcazioni dotate di foil dove innovazione e tecnologia si combinano per produrre prestazioni da record.

Nell’ambito della partnership Helly Hansen realizzerà una collezione ufficiale di merchandising che sarà disponibile per i fan della regata a partire da The Ocean Race Europe (2025), sia online sia negli Ocean Live Park, i villaggi delle tappe della regata. Per rimanere aggiornati sulla partnership tra Helly Hansen e The Ocean Race, visitate www.hellyhansen.com / www.theoceanrace.com 

 


21/11/2024 18:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci