giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

THE OCEAN RACE

Helly Hansen e The Ocean Race estendono a lungo termine la propria partnership

helly hansen the ocean race estendono lungo termine la propria partnership
redazione

Helly Hansen, il marchio leader globale nell'abbigliamento tecnico da vela scelto dai professionisti del mare in ogni parte del mondo, e The Ocean Race, famosa per essere la più dura regata oceanica in equipaggio, sono orgogliosi di annunciare il rinnovo della loro partnership. Per i due cicli di regate che inizieranno nel 2025 per concludersi nel 2031, il brand norvegese fornirà l’abbigliamento tecnico per tutti i professionisti coinvolti nell’organizzazione della regata, inclusi i partner e il team di gestione delle regate in acqua. Il primo ciclo inizierà già il prossimo anno con The Ocean Race Europe, a cui seguiranno The Ocean Race Atlantic nel 2026 e The Ocean Race nel 2027, quando gli equipaggi affronteranno la circumnavigazione del globo.

La partnership tra Helly Hansen e The Ocean Race è quella tra due leader della vela oceanica, che condividono la medesima passione per le regate e l’obiettivo di riunire i migliori velisti al mondo per mettere alla prova ugualmente la loro abilità di navigatori e la loro attrezzatura nelle condizioni più estreme del pianeta. La rotta di The Ocean Race avvolge il globo doppiando capi iconici come Capo Horn e portando i velisti dalle soffocanti calme equatoriali alle gelide acque dell'Oceano Antartico, in condizioni di navigazione che hanno fatto meritare a questa regata la fama di essere il più lungo e impegnativo evento sportivo a squadre del mondo.

Helly Hansen e The Ocean Race hanno anche una comune attenzione alla sostenibilità e un concreto impegno a rispettare e proteggere l'ambiente. Con il rinnovo della partnership, Helly Hansen continuerà a sostenere il programma Racing With Purpose sviluppato da The Ocean Race, una piattaforma che utilizza il potere unificante dello sport per educare, ispirare e accelerare le azioni per migliorare la salute dell’oceano.

“È un piacere dare il bentornato a Helly Hansen come Official Clothing Partner”, ha commentato Richard Brisius, Race Chairman di The Ocean Race. “È sempre gratificante intraprendere un viaggio a lungo termine con un partner affidabile. Helly Hansen non solo condivide il nostro impegno a far progredire lo sport della vela attraverso l'innovazione e il coinvolgimento delle persone, ma condivide anche la nostra missione di proteggere e ripristinare la salute degli oceani. Non vediamo l'ora di riprendere a lavorare insieme a Helly Hansen per dare motivo di ispirazione ai nostri fan attraverso la massima espressione dello sport.”

In oltre 150 anni di esperienza nello sviluppo e produzione di abbigliamento tecnico ad alte prestazioni, Helly Hansen ha stretto durature collaborazioni con i migliori velisti del mondo, inclusi molti equipaggi che hanno partecipato e vinto The Ocean Race. Considerata una vera e propria “maratona oceanica”, The Ocean Race è un'avventura estenuante e senza sosta attraverso le più impegnative aree oceaniche. Le sue caratteristiche la rendono l'ambiente ideale per mettere alla prova le altissime qualità dell’abbigliamento tecnico Helly Hansen.

“Siamo entusiasti di rinnovare e rafforzare la nostra partnership con The Ocean Race, un'organizzazione che condivide la nostra passione per la vela, la nostra dedizione all'innovazione e il nostro impegno nel rispettare e proteggere l'ambiente”, ha spiegato Carrie Ask, CEO di Helly Hansen. “Crediamo che The Ocean Race non sia solamente il più duro evento sportivo a squadre, ma anche il più impegnativo laboratorio di test al mondo per il nostro abbigliamento, in grado di alimentare la nostra capacità innovativa e lo sviluppo di nuovi prodotti. Non vediamo l'ora di coinvolgere attivamente le comunità di velisti in tutto il mondo per contribuire ad aumentare la consapevolezza sullo stato di salute degli oceani ed essere fonte di ispirazione a entrare in azione per la sua difesa.”

The Ocean Race sta entrando in una nuova era “sempre attiva”, con continue iniziative a favore della salute degli oceani e due regate aggiuntive – The Ocean Race Europe (2025) e The Ocean Race Atlantic (2026) – che culmineranno nell'iconica regata globale, The Ocean Race 2027, che partirà da Alicante (Spagna) nel gennaio 2027 e terminerà ad Amaala, nel Mar Rosso, sei mesi dopo. Ogni evento vedrà equipaggi misti di donne e uomini gareggiare insieme nella classe IMOCA, su imbarcazioni dotate di foil dove innovazione e tecnologia si combinano per produrre prestazioni da record.

Nell’ambito della partnership Helly Hansen realizzerà una collezione ufficiale di merchandising che sarà disponibile per i fan della regata a partire da The Ocean Race Europe (2025), sia online sia negli Ocean Live Park, i villaggi delle tappe della regata. Per rimanere aggiornati sulla partnership tra Helly Hansen e The Ocean Race, visitate www.hellyhansen.com / www.theoceanrace.com 

 


21/11/2024 18:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci