mercoledí, 2 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

THE OCEAN RACE

Helly Hansen e The Ocean Race estendono a lungo termine la propria partnership

helly hansen the ocean race estendono lungo termine la propria partnership
redazione

Helly Hansen, il marchio leader globale nell'abbigliamento tecnico da vela scelto dai professionisti del mare in ogni parte del mondo, e The Ocean Race, famosa per essere la più dura regata oceanica in equipaggio, sono orgogliosi di annunciare il rinnovo della loro partnership. Per i due cicli di regate che inizieranno nel 2025 per concludersi nel 2031, il brand norvegese fornirà l’abbigliamento tecnico per tutti i professionisti coinvolti nell’organizzazione della regata, inclusi i partner e il team di gestione delle regate in acqua. Il primo ciclo inizierà già il prossimo anno con The Ocean Race Europe, a cui seguiranno The Ocean Race Atlantic nel 2026 e The Ocean Race nel 2027, quando gli equipaggi affronteranno la circumnavigazione del globo.

La partnership tra Helly Hansen e The Ocean Race è quella tra due leader della vela oceanica, che condividono la medesima passione per le regate e l’obiettivo di riunire i migliori velisti al mondo per mettere alla prova ugualmente la loro abilità di navigatori e la loro attrezzatura nelle condizioni più estreme del pianeta. La rotta di The Ocean Race avvolge il globo doppiando capi iconici come Capo Horn e portando i velisti dalle soffocanti calme equatoriali alle gelide acque dell'Oceano Antartico, in condizioni di navigazione che hanno fatto meritare a questa regata la fama di essere il più lungo e impegnativo evento sportivo a squadre del mondo.

Helly Hansen e The Ocean Race hanno anche una comune attenzione alla sostenibilità e un concreto impegno a rispettare e proteggere l'ambiente. Con il rinnovo della partnership, Helly Hansen continuerà a sostenere il programma Racing With Purpose sviluppato da The Ocean Race, una piattaforma che utilizza il potere unificante dello sport per educare, ispirare e accelerare le azioni per migliorare la salute dell’oceano.

“È un piacere dare il bentornato a Helly Hansen come Official Clothing Partner”, ha commentato Richard Brisius, Race Chairman di The Ocean Race. “È sempre gratificante intraprendere un viaggio a lungo termine con un partner affidabile. Helly Hansen non solo condivide il nostro impegno a far progredire lo sport della vela attraverso l'innovazione e il coinvolgimento delle persone, ma condivide anche la nostra missione di proteggere e ripristinare la salute degli oceani. Non vediamo l'ora di riprendere a lavorare insieme a Helly Hansen per dare motivo di ispirazione ai nostri fan attraverso la massima espressione dello sport.”

In oltre 150 anni di esperienza nello sviluppo e produzione di abbigliamento tecnico ad alte prestazioni, Helly Hansen ha stretto durature collaborazioni con i migliori velisti del mondo, inclusi molti equipaggi che hanno partecipato e vinto The Ocean Race. Considerata una vera e propria “maratona oceanica”, The Ocean Race è un'avventura estenuante e senza sosta attraverso le più impegnative aree oceaniche. Le sue caratteristiche la rendono l'ambiente ideale per mettere alla prova le altissime qualità dell’abbigliamento tecnico Helly Hansen.

“Siamo entusiasti di rinnovare e rafforzare la nostra partnership con The Ocean Race, un'organizzazione che condivide la nostra passione per la vela, la nostra dedizione all'innovazione e il nostro impegno nel rispettare e proteggere l'ambiente”, ha spiegato Carrie Ask, CEO di Helly Hansen. “Crediamo che The Ocean Race non sia solamente il più duro evento sportivo a squadre, ma anche il più impegnativo laboratorio di test al mondo per il nostro abbigliamento, in grado di alimentare la nostra capacità innovativa e lo sviluppo di nuovi prodotti. Non vediamo l'ora di coinvolgere attivamente le comunità di velisti in tutto il mondo per contribuire ad aumentare la consapevolezza sullo stato di salute degli oceani ed essere fonte di ispirazione a entrare in azione per la sua difesa.”

The Ocean Race sta entrando in una nuova era “sempre attiva”, con continue iniziative a favore della salute degli oceani e due regate aggiuntive – The Ocean Race Europe (2025) e The Ocean Race Atlantic (2026) – che culmineranno nell'iconica regata globale, The Ocean Race 2027, che partirà da Alicante (Spagna) nel gennaio 2027 e terminerà ad Amaala, nel Mar Rosso, sei mesi dopo. Ogni evento vedrà equipaggi misti di donne e uomini gareggiare insieme nella classe IMOCA, su imbarcazioni dotate di foil dove innovazione e tecnologia si combinano per produrre prestazioni da record.

Nell’ambito della partnership Helly Hansen realizzerà una collezione ufficiale di merchandising che sarà disponibile per i fan della regata a partire da The Ocean Race Europe (2025), sia online sia negli Ocean Live Park, i villaggi delle tappe della regata. Per rimanere aggiornati sulla partnership tra Helly Hansen e The Ocean Race, visitate www.hellyhansen.com / www.theoceanrace.com 

 


21/11/2024 18:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci