venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

IQFOIL

Terza giornata a Torbole del Mondiale Formula Foil

terza giornata torbole del mondiale formula foil
redazione

Le risorse ventose del Garda Trentino pare che in questa settimana in cui si sta disputando a Torbole il Campionato del Mondo Formula Foil non si esauriscono mai, anzi, aumentano di giorno in giorno: dopo la prima sessione di tre regate "back to back” partita regolarmente alle ore 13:00, dopo la consueta pausa, il vento- già forte dalla mattina- è aumentato insieme all’onda, corta e alta. Nel giro di un’ora, poco prima della partenza della seconda tornata di prove in programma, le condizioni sono diventate difficili per garantire di regatare in sicurezza per tutte le categorie e il Comitato di regata FIV, prima ha sospeso le prove, per poi interromperle definitivamente considerato il continuo aumento del vento. Il Campionato, dopo tre giorni di gare e 15 regate, sembra delineato nella zona podio in quasi tutte le categorie: tra i senior giornata decisamente buona per l’argento olimpico Thomas Goyard, che ha piazzato tre primi davanti al fratello Nicolas, che dopo un settimo, ha recuperato prontamente con due secondi lasciandosi alle spalle la lotta per il terzo gradino del podio tra lo svizzero Elia Colombo e l’olandese Luuc Van Opzeeland, che dopo le 15 prove disputate sono in parità di punteggio. Invariate le performance e la classifica per i primi due youth, rappresentati dai portacolori del Circolo Surf Torbole Manolo Modena e Jacopo Gavioli: anche oggi hanno mantenuto posizioni della classifica generale eccellenti, confermando oltre che la leadership della categoria Youth, il sesto e settimo posto assoluto. Sempre terzo lo slovacco Robert Kubin. Giornata no in partenza per Sofia Renna, che nelle prime due prove è stata squalificata, ma - potendole scartare - mantiene la testa della classifica femminile davanti all’altra italiana Linda Oprandi.

Bravissimi i più giovani junior, che nella terza e ultima prova di giornata hanno faticato a controllare la tavola con il vento che continuava ad aumentare. Senza storia le regate dell’atleta del Circolo Surf Torbole Leonardo Tomasini, sempre più nella virtuale top ten anche nella categoria senior, che parte qualche minuto prima: velocità e partenze perfette lo stanno lanciando sempre più verso il titolo di categoria, considerando che ha accumulato ancora vantaggio sugli avversai, che attualmente hanno rispettivamente 12 e 24 punti di ritardo (nell’ordine i pur bravi Mattia Saoncella e Valentino Blewett).  A sei punti tra una e l’altra Anna Polettini (CS Torbole) e Medea Falcioni (SEF Stamura).

 

Martedì, penultimo giorno di gare, la partenza è anticipata alle 11:30 considerato il fatto che è da quattro giorni che il vento da sud comincia a soffiare molto presto: al Circolo Surf Torbole, organizzatore in collaborazione con Federazione Italiana Vela, IWA e Consorzio Garda Trentino Vela, ci si prepara per un’altra lunga giornata di gare in un Campionato del Mondo che finora ha avuto condizioni eccellenti di vento (anche troppo) e sole.

 


21/06/2022 13:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci