domenica, 9 novembre 2025

RAN 630

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

ran 630 falcon al comando anche davanti ai faraglioni di capri
redazione

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi, la barca più veloce della flotta anche se l’aria leggera non le ha permesso di esprimere il proprio potenziale sollevandosi sui foil. La traversata da Porto Cervo all’isola azzurra, in gran parte di bolina, è stata comunque relativamente rapida per Falcon che è transitato al gate ieri pomeriggio, 29 aprile alle ore 17,26 minuti per portarsi poi sotto costa alla nostra penisola per sfruttare le brezze notturne nella risalita verso Livorno che, stando alle previsioni attuali, sarà purtroppo lenta. Non è al momento possibile fare previsioni circa l’arrivo.

La bonaccia notturna ha rallentato di molto la flotta ancora in mezzo al Tirreno, ma l’X-41 Adrigole II di Francesco Giordano ha saputo allungare transitando sotto ai Faraglioni stamani, 30 aprile, alle 9,49 minuti. Si è dovuto attendere che il vento da Nordovest si intensificasse sugli 8 nodi perché anche il terzo in tempo reale, il Figaro 2 Tintorel del solitario francese Michel Cohen fermasse il cronometro al gate alle ore 13,48. A seguire il Class 9.50 Pegasus e il Sunfast 3600 Lunatika, entrambi Double Handed, che hanno recuperato sul 3° e sono transitati 4° e 5° circa un’ora dopo a soli due minuti l’uno dall’altro, rispettivamente alle 14,57 e 13” e alle 14,59 e 35”. Alle 15,38 è passato l’X 412 Zeroincondotta seguito dallo Jeanneau 49 Amapola II alle 16,02. I prossimi passaggi in tempo reale a Capri dovrebbero essere nell’ordine: il GS 40 Blues, il Mini 650 Pegaso Marina Militare, il team femminile su Audace e Fomalhaut della Marina Militare. Seguono Tattoo, Manicchia, Shark, Antares, Mizar Coccodrillo.

 

 

 


30/04/2025 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci