domenica, 15 giugno 2025

RAN 630

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

ran 630 falcon al comando anche davanti ai faraglioni di capri
redazione

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi, la barca più veloce della flotta anche se l’aria leggera non le ha permesso di esprimere il proprio potenziale sollevandosi sui foil. La traversata da Porto Cervo all’isola azzurra, in gran parte di bolina, è stata comunque relativamente rapida per Falcon che è transitato al gate ieri pomeriggio, 29 aprile alle ore 17,26 minuti per portarsi poi sotto costa alla nostra penisola per sfruttare le brezze notturne nella risalita verso Livorno che, stando alle previsioni attuali, sarà purtroppo lenta. Non è al momento possibile fare previsioni circa l’arrivo.

La bonaccia notturna ha rallentato di molto la flotta ancora in mezzo al Tirreno, ma l’X-41 Adrigole II di Francesco Giordano ha saputo allungare transitando sotto ai Faraglioni stamani, 30 aprile, alle 9,49 minuti. Si è dovuto attendere che il vento da Nordovest si intensificasse sugli 8 nodi perché anche il terzo in tempo reale, il Figaro 2 Tintorel del solitario francese Michel Cohen fermasse il cronometro al gate alle ore 13,48. A seguire il Class 9.50 Pegasus e il Sunfast 3600 Lunatika, entrambi Double Handed, che hanno recuperato sul 3° e sono transitati 4° e 5° circa un’ora dopo a soli due minuti l’uno dall’altro, rispettivamente alle 14,57 e 13” e alle 14,59 e 35”. Alle 15,38 è passato l’X 412 Zeroincondotta seguito dallo Jeanneau 49 Amapola II alle 16,02. I prossimi passaggi in tempo reale a Capri dovrebbero essere nell’ordine: il GS 40 Blues, il Mini 650 Pegaso Marina Militare, il team femminile su Audace e Fomalhaut della Marina Militare. Seguono Tattoo, Manicchia, Shark, Antares, Mizar Coccodrillo.

 

 

 


30/04/2025 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Super Series: 3° posto a Baiona per un Alkedo in crescita

Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate

A Torbole concluso un combattuto Campionato Italiano Windsurfer class

Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Kaster è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24

Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37

LO.RE di Matteo Forni vince la 24 Ore di San Marino

l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane

Giraglia: finite le costiere si pensa alla "lunga"

Quarta e ultima giornata di regate costiere alla Loro Piana Giraglia 2025, disputata in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 14 nodi, mare calmo e azione intensa sui due campi di regata

Vele d'epoca in rotta su Capraia

12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Marta Maggetti: una "rimpatriata" nello zonale di Cagliari

Marta Maggetti vince la prima tappa del campionato zonale IQFoil del Windsurfing Club Cagliari

Giraglia: domenica con Maestrale

Le previsioni meteo sono state pienamente rispettate, con il Maestrale che è entrato puntuale in mattinata e ha raggiunto il suo apice intorno alle 15:00. Dai 20 nodi iniziali sulla linea di partenza si è arrivati a raffiche ben oltre i 30 nodi

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci