Tutto è pronto sulle banchine dello Yacht Club di Livorno, all’interno dell’antico Porto mediceo, per l’ottava edizione della Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, prova di oltre 630 miglia nautiche sul percorso Livorno – Porto Cervo – Faraglioni di Capri – Livorno, valida per il Campionato Italiano Offshore dell’UVAI (Unione Italiana Vela d’Altura) con grado 3, il più elevato. La manifestazione è organizzata su mandato della FIV dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla” ed è parte della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale – Città di Livorno. Lo Yacht Club Costa Smeralda e lo Yacht Club Capri offrono gentilmente il loro supporto tecnico per i passaggi ai rispettivi cancelli.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa. Il programma rimodulato prevede alla sera del 26 aprile il briefing meteo a cura del navigatore professionista e socio YCL Paolo Piccione, cui seguirà la cena di beneficienza riservata ad autorità, armatori ed equipaggi presso il ristorante dello Yacht Club di Livorno.
Sulla linea di partenza si troveranno 17 concorrenti, tra cui alcuni tra i vincitori delle passate edizioni e new entry, tra queste segnaliamo il solitario francese Michel Cohen sul Figaro 2 Tintorel e il catamarano foiling Falcon di Matteo Uliassi, in equipaggio con lui anche Shannon Falcone, ideatore della barca e membro di Luna Rossa, velista con esperienza di sei campagne di Coppa America (di cui due vinte con Oracle) e due Ocean Race. Torna a difendere il titolo delle ultime due edizioni il Sunfast 3600 Lunatika, condotto in doppio da Guido Baroni e Alessandro Miglietti che da quest’anno regatano con il guidone dello YCL, così come saranno al via dell’ottava edizione i vincitori assoluti e Double Handed del 2021, Antonio Maglione e Lorenzo Villi sul GS 40 Blues e quelli del 2020, il socio YCL Francesco Conforto con Ruggero Bellucci sul 9.50 Class Pegasus.
La Marina Militare sarà presente con tre imbarcazioni a vela, Antares, Fomalhaut e il Mini 6.50 Pegaso MM del quale sarà skipper Andrea Pendibene, che concorreranno per il Trofeo Marotta, riservato agli equipaggi militari.
Torna alla RAN 630 il First 47.7 Audace, questa volta condotto dall’armatrice Celia Oliverio con un equipaggio interamente femminile, mentre il suo co-armatore Beppe Agliardi sarà a bordo della new entry Zeroincondotta, un X 412 di Damiano Zilio. Cambio di barca anche per Francesco Giordano, al timone del nuovo Adrigole, un X-41. Tornano anche Amapola II di Gherardo Maviglia, Tattoo di Luigi Paoletti e Shark di Ralph Lualdi. L'Impala 36 Mizar Coccodrillo di Franco Di Paco sarà invece alla sua prima RAN 630.
Non potrà invece essere al via il Class 40 Vaquita dello skipper socio YCL Alessio Bernabò, al quale vanno gli auguri per una pronta guarigione dopo un intervento chirurgico. Alessio ha dichiarato che in ogni caso parteciperà alla regata virtuale, la grande novità di quest’anno. Chiunque potrà iscriversi e competere ad armi pari con Alessio Bernabò come se fosse lo skipper del suo Class 40.
Il sito per prendere parte alla RAN 630 virtuale è: https://sailonline.org/races/all/.
Le classifiche finali saranno calcolate con i sistemi di compenso ORC e IRC, sia per gli equipaggi completi che in doppio. Sono inoltre previste le classi Gran Crociera e IOR. Il Premio Challenge perpetuo Pierre Hamon sarà consegnato al primo yacht a tagliare la linea d’arrivo in tempo reale. Il Premio Challenge perpetuo Accademia Navale andrà al primo classificato in tempo compensato. Grazie alla Marina Militare, i concorrenti potranno contare anche per l’edizione 2025 sul monitoraggio dell’intero campo di regata da parte della Centrale Operativa del Comando in Capo della Squadra Navale, garantendo loro le migliori condizioni di sicurezza. Il tracking della RAN 630 sarà disponibile su Yellow Brick: https://www.ybtracking.com/ o App YB Races.
La Regata dell’Accademia Navale - RAN 630 è supportata dal main sponsor Officine Gullo, eccellenza italiana nella produzione di cucine di alta gamma. Official timekeeper è Locman, casa orologiera italiana che ha sede all’isola d’Elba, mentre Ubi Maior è technical sponsor.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management