giovedí, 18 settembre 2025

IQFOIL

Cagliari: IQFoil in acqua nel fine settimana

Tornano nelle acque sarde del Poetto per la seconda tappa della Coppa Italia i windsurfisti della classe olimpica IQFoil, grazie all’organizzazione del Windsurfing Club Cagliari e su delega della FIV. Circa 70 le tavole volanti sui foil attese in questa tappa del Circuito italiano, valida come selezione per i campionati mondiali assoluti ISAF assieme ai prossimi IQ games di Campione del Garda. Per tanti giovani atleti è l’attesa occasione di confrontarsi con i grandi campioni e sperimentare al meglio la propria tenuta e capacità.

Dopo l’esordio a Civitavecchia, che ha segnato i successi dei portacolori del club cagliaritano Diego Marghinotti, primo nella categoria U15, e di Teresa Medde, seconda nella categoria U19, la nuova linea di partenza si colorerà delle vele rosse degli IQFoil provenienti da tutta Italia da venerdì 12 (primo segnale di via previsto alle ore 13:00, skipper meeting ore 12:00) a domenica 14 aprile. A seconda dell’intensità del vento, e confidando nelle condizioni di ottimali per permettere a queste tavole di spiccare il volo e raggiungere le più alte velocità, si disputeranno gare di Course Race (sopra i 15 nodi) ovvero la classica bolina-traverso-poppa o, se il vento sarà inferiore, si navigherà sulle andature portanti per agevolare il volo nello Sprint Slalom. Previste 4 prove al giorno per un totale di 12 prove.

Tra i partecipanti del circolo organizzatore, nella categoria Junior under 17 si segnalano, oltre a Diego Marghinotti, i fratelli Orlowski, Giulia Maglione, Davide Zucca, Claudio Capitta e Giorgia Cabula. Negli Youth under 19 attesa la presenza di Ubaldo Bruni, Giovanni Boi, Teresa Medde, Riccardo Poledrini, Matteo Rossetti, Edoardo Festante e Mattia Murtas. Veronica Poledrini corre nella under 23.
Nutrite le squadre provenienti dal Circolo Surf Torbole, Fraglia Vela Malcesine, Circolo velico Sferracavallo e Stamura.


10/04/2024 14:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci