Il primo yacht della RAN 630 a transitare al gate di Porto Cervo, come prevedibile essendo la barca più veloce della flotta, è stato Falcon alle ore 8, 49 e 40 secondi di stamani 28 aprile. Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince dunque il Trofeo One Ocean, messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda.
La discesa della flotta verso il primo cancello del percorso è stata caratterizzata da vento leggero portante, con frequenti aree di bonaccia che nel corso della notte hanno portato alcuni concorrenti ad allungare, ma senza staccarsi nettamente dal gruppo che è giunto relativamente compatto a Porto Cervo. Anche l’opzione sotto costa alla Corsica, apparentemente con vento più intenso, non sembra aver fatto la differenza rispetto a chi ha scelto una rotta più centrale.
Tra i concorrenti che hanno allungato troviamo l’X-41 Adrigole II di Francesco Giordano, che è transitata seconda alle ore 13,27 seguita dal sorprendente solitario francese Michel Cohen sul Figaro 2 Tintorel alle 14,03. Ottima regata per il Class 950 Pegasus del socio YCL Francesco Conforto che regata in Double Handed con Ruggero Bellucci, transitato alle 14,43
Nel corso del pomeriggio sono successivamente transitati nell’ordine:
Zeroincondotta, X 412 alle 15,06
Amapola II, Jeanneau 49 alle 15,15
Lunatika, Sunfast 3600 in DH alle 15,24
Pegaso MM, Mini 650 in DH alle 16,08 (skipper Andrea Pendibene, con un’ottima prestazione assoluta)
Blues, Grand Soleil 40 alle 17,56
Tattoo Dufour 405 GL alle 18,05
Audace, First 47.7 alle 18,10
Fomalhaut, First 36.7 alle 18,59
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat