Il primo yacht della RAN 630 a transitare al gate di Porto Cervo, come prevedibile essendo la barca più veloce della flotta, è stato Falcon alle ore 8, 49 e 40 secondi di stamani 28 aprile. Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince dunque il Trofeo One Ocean, messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda.
La discesa della flotta verso il primo cancello del percorso è stata caratterizzata da vento leggero portante, con frequenti aree di bonaccia che nel corso della notte hanno portato alcuni concorrenti ad allungare, ma senza staccarsi nettamente dal gruppo che è giunto relativamente compatto a Porto Cervo. Anche l’opzione sotto costa alla Corsica, apparentemente con vento più intenso, non sembra aver fatto la differenza rispetto a chi ha scelto una rotta più centrale.
Tra i concorrenti che hanno allungato troviamo l’X-41 Adrigole II di Francesco Giordano, che è transitata seconda alle ore 13,27 seguita dal sorprendente solitario francese Michel Cohen sul Figaro 2 Tintorel alle 14,03. Ottima regata per il Class 950 Pegasus del socio YCL Francesco Conforto che regata in Double Handed con Ruggero Bellucci, transitato alle 14,43
Nel corso del pomeriggio sono successivamente transitati nell’ordine:
Zeroincondotta, X 412 alle 15,06
Amapola II, Jeanneau 49 alle 15,15
Lunatika, Sunfast 3600 in DH alle 15,24
Pegaso MM, Mini 650 in DH alle 16,08 (skipper Andrea Pendibene, con un’ottima prestazione assoluta)
Blues, Grand Soleil 40 alle 17,56
Tattoo Dufour 405 GL alle 18,05
Audace, First 47.7 alle 18,10
Fomalhaut, First 36.7 alle 18,59
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro