Il primo yacht della RAN 630 a transitare al gate di Porto Cervo, come prevedibile essendo la barca più veloce della flotta, è stato Falcon alle ore 8, 49 e 40 secondi di stamani 28 aprile. Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince dunque il Trofeo One Ocean, messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda.
La discesa della flotta verso il primo cancello del percorso è stata caratterizzata da vento leggero portante, con frequenti aree di bonaccia che nel corso della notte hanno portato alcuni concorrenti ad allungare, ma senza staccarsi nettamente dal gruppo che è giunto relativamente compatto a Porto Cervo. Anche l’opzione sotto costa alla Corsica, apparentemente con vento più intenso, non sembra aver fatto la differenza rispetto a chi ha scelto una rotta più centrale.
Tra i concorrenti che hanno allungato troviamo l’X-41 Adrigole II di Francesco Giordano, che è transitata seconda alle ore 13,27 seguita dal sorprendente solitario francese Michel Cohen sul Figaro 2 Tintorel alle 14,03. Ottima regata per il Class 950 Pegasus del socio YCL Francesco Conforto che regata in Double Handed con Ruggero Bellucci, transitato alle 14,43
Nel corso del pomeriggio sono successivamente transitati nell’ordine:
Zeroincondotta, X 412 alle 15,06
Amapola II, Jeanneau 49 alle 15,15
Lunatika, Sunfast 3600 in DH alle 15,24
Pegaso MM, Mini 650 in DH alle 16,08 (skipper Andrea Pendibene, con un’ottima prestazione assoluta)
Blues, Grand Soleil 40 alle 17,56
Tattoo Dufour 405 GL alle 18,05
Audace, First 47.7 alle 18,10
Fomalhaut, First 36.7 alle 18,59
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!