La città di Cadice si prepara ad accogliere alcuni dei migliori windsurfisti iQFOiL del mondo per l’iQFOiL International Games #2, che si terrà dall’8 al 14 marzo 2025. Dopo l’emozionante apertura del ciclo olimpico di Los Angeles 2028 a Lanzarote, questa competizione sarà un campo di battaglia chiave per le classi Senior, Youth e Junior, con oltre 240 atleti provenienti da tutto il mondo. Le regate inizieranno domani, 10 marzo, dopo la Cerimonia di Apertura ufficiale di questa sera, e proseguiranno fino a venerdì 14, quando la Medal Series decreterà i vincitori nelle diverse categorie.
Con 44 donne Senior, 79 uomini Senior, 65 concorrenti U19 e 60 concorrenti U17 provenienti da 32 paesi, l’evento metterà in mostra il futuro del windsurf foil in uno degli scenari più competitivi di questo sport. Tra i favoriti figura la medaglia di bronzo olimpica Emma Wilson (GBR 7), recente vincitrice dell’iQFOiL International Games #1 a Lanzarote, che cercherà di proseguire la sua striscia vincente a Cadice. Sulla linea di partenza con lei ci sarà anche Sharon Kantor (ISR 390), argento U23 a Parigi 2024. Nella flotta maschile, il medagliato d’argento di Parigi 2024 Grae Morris (AUS 81) inizierà proprio qui a Cadice la sua campagna olimpica per LA2028, con la sua prima regata con la nuova attrezzatura. Con lui nella flotta Senior anche Kiran Badloe (NED 9), campione olimpico di Tokyo 2020 e tre volte campione del mondo, già in gara a Lanzarote a gennaio.
L’evento, che combina le classi Senior e Youth & Junior, offrirà ai più giovani l’opportunità di dimostrare il proprio valore, anche alla luce delle nuove vele introdotte da gennaio (8 metri per gli uomini e 7.3 per le donne).
Programma dell’evento:
8-9 marzo: Registrazione & Controllo dell’Attrezzatura, Regata di Prova e Cerimonia di Apertura
10-13 marzo: Regate della Opening Series
14 marzo: Medal Series & Cerimonia di Premiazione
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia