Federico Pilloni, atleta del progetto Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, vince lo Youth Sailing World Championship, il Campionato Mondiale di Vela Giovanile di World Sailing nella classe iQFOiL. Conquista il titolo di Campione del Mondo Youth iQFOiL lasciando al secondo posto Igor Lewinski e Makani Andrews, terzo classificato.
Lo Youth Sailing World Championship si è svolto sul Lago di Garda e ha visto 418 atleti da 70 nazioni confrontarsi in acqua dal 15 luglio fino ad oggi, giornata conclusiva dell’evento.
Nella Classe iQFOiL, fin dal primo giorno di prove Federico Pilloni ha dettato il ritmo, conquistando la vetta della classifica provvisoria con 2 vittorie, un terzo posto e un quinto. Una leadership che nei giorni a seguire si è consolidata sempre di più, dominando la flotta e aumentando il divario sugli avversari.
A conclusione del penultimo giorno di regate, Freddy aveva un distacco di ben 43 punti sul secondo classificato provvisorio. Nella giornata odierna e conclusiva è stato nuovamente protagonista di una performance impeccabile che lo ha visto conquistare la vittoria dell’evento con 3 regate di anticipo e un totale di 9 vittorie su 17 prove disputate. Ha chiuso al primo posto con un distacco di 46 punti sul polacco Igor Lewinski, secondo sul podio. Dietro, l’americano Makani Andrews, terzo classificato.
"È stato un Campionato Mondiale molto complicato dal punto di vista mentale. Essendo l’evento basato in Italia, saper gestire efficacemente l’attenzione rivolta alla mia performance è stato un esercizio fondamentale. I primi giorni non ho performato al massimo, probabilmente per questa ragione, mentre nelle giornate successive tutto è stato molto più naturale. Ero più disinvolto e sono riuscito a mantenere la leadership della classifica fino alla fine. Sono veramente felice della preparazione, ci tengo a ringraziare tutto il team italiano con cui mi sono allenato, il mio allenatore, Mauro Covre, tutti i tecnici e lo staff che mi supportano. In particolare, ringrazio lo Yacht Club Costa Smeralda e la FIV. Questo è il mio ultimo Mondiale Giovanile, considero quindi questo risultato un punto di partenza, una sorta di rampa di lancio, per il futuro." Questo il commento di Federico Pilloni.
Federico Pilloni è stato nominato dalla Federazione Italiana Vela (FIV) per rappresentare l’Italia nella Classe iQFOiL a seguito della vittoria di ciascuna delle tre tappe di qualificazione per lo Youth Sailing World Championship.
A seguito di questo eccellente risultato, è stato convocato dalla FIV per partecipare al Campionato del Mondo Under 23 iQFOiL a Silvaplana, in Svizzera, in programma dal 19 al 25 agosto.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua