Federico Pilloni, atleta del progetto Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, vince lo Youth Sailing World Championship, il Campionato Mondiale di Vela Giovanile di World Sailing nella classe iQFOiL. Conquista il titolo di Campione del Mondo Youth iQFOiL lasciando al secondo posto Igor Lewinski e Makani Andrews, terzo classificato.
Lo Youth Sailing World Championship si è svolto sul Lago di Garda e ha visto 418 atleti da 70 nazioni confrontarsi in acqua dal 15 luglio fino ad oggi, giornata conclusiva dell’evento.
Nella Classe iQFOiL, fin dal primo giorno di prove Federico Pilloni ha dettato il ritmo, conquistando la vetta della classifica provvisoria con 2 vittorie, un terzo posto e un quinto. Una leadership che nei giorni a seguire si è consolidata sempre di più, dominando la flotta e aumentando il divario sugli avversari.
A conclusione del penultimo giorno di regate, Freddy aveva un distacco di ben 43 punti sul secondo classificato provvisorio. Nella giornata odierna e conclusiva è stato nuovamente protagonista di una performance impeccabile che lo ha visto conquistare la vittoria dell’evento con 3 regate di anticipo e un totale di 9 vittorie su 17 prove disputate. Ha chiuso al primo posto con un distacco di 46 punti sul polacco Igor Lewinski, secondo sul podio. Dietro, l’americano Makani Andrews, terzo classificato.
"È stato un Campionato Mondiale molto complicato dal punto di vista mentale. Essendo l’evento basato in Italia, saper gestire efficacemente l’attenzione rivolta alla mia performance è stato un esercizio fondamentale. I primi giorni non ho performato al massimo, probabilmente per questa ragione, mentre nelle giornate successive tutto è stato molto più naturale. Ero più disinvolto e sono riuscito a mantenere la leadership della classifica fino alla fine. Sono veramente felice della preparazione, ci tengo a ringraziare tutto il team italiano con cui mi sono allenato, il mio allenatore, Mauro Covre, tutti i tecnici e lo staff che mi supportano. In particolare, ringrazio lo Yacht Club Costa Smeralda e la FIV. Questo è il mio ultimo Mondiale Giovanile, considero quindi questo risultato un punto di partenza, una sorta di rampa di lancio, per il futuro." Questo il commento di Federico Pilloni.
Federico Pilloni è stato nominato dalla Federazione Italiana Vela (FIV) per rappresentare l’Italia nella Classe iQFOiL a seguito della vittoria di ciascuna delle tre tappe di qualificazione per lo Youth Sailing World Championship.
A seguito di questo eccellente risultato, è stato convocato dalla FIV per partecipare al Campionato del Mondo Under 23 iQFOiL a Silvaplana, in Svizzera, in programma dal 19 al 25 agosto.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia