domenica, 9 novembre 2025

IQFOIL

Federico Pilloni è Campione del Mondo Youth iQFOiL

federico pilloni 232 campione del mondo youth iqfoil
redazione

Federico Pilloni, atleta del progetto Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, vince lo Youth Sailing World Championship, il Campionato Mondiale di Vela Giovanile di World Sailing nella classe iQFOiL. Conquista il titolo di Campione del Mondo Youth iQFOiL lasciando al secondo posto Igor Lewinski e Makani Andrews, terzo classificato.

Lo Youth Sailing World Championship si è svolto sul Lago di Garda e ha visto 418 atleti da 70 nazioni confrontarsi in acqua dal 15 luglio fino ad oggi, giornata conclusiva dell’evento.

Nella Classe iQFOiL, fin dal primo giorno di prove Federico Pilloni ha dettato il ritmo, conquistando la vetta della classifica provvisoria con 2 vittorie, un terzo posto e un quinto. Una leadership che nei giorni a seguire si è consolidata sempre di più, dominando la flotta e aumentando il divario sugli avversari. 

A conclusione del penultimo giorno di regate, Freddy aveva un distacco di ben 43 punti sul secondo classificato provvisorio. Nella giornata odierna e conclusiva è stato nuovamente protagonista di una performance impeccabile che lo ha visto conquistare la vittoria dell’evento con 3 regate di anticipo e un totale di 9 vittorie su 17 prove disputate. Ha chiuso al primo posto con un distacco di 46 punti sul polacco Igor Lewinski, secondo sul podio. Dietro, l’americano Makani Andrews, terzo classificato.

 

"È stato un Campionato Mondiale molto complicato dal punto di vista mentale. Essendo l’evento basato in Italia, saper gestire efficacemente l’attenzione rivolta alla mia performance è stato un esercizio fondamentale. I primi giorni non ho performato al massimo, probabilmente per questa ragione, mentre nelle giornate successive tutto è stato molto più naturale. Ero più disinvolto e sono riuscito a mantenere la leadership della classifica fino alla fine. Sono veramente felice della preparazione, ci tengo a ringraziare tutto il team italiano con cui mi sono allenato, il mio allenatore, Mauro Covre, tutti i tecnici e lo staff che mi supportano. In particolare, ringrazio lo Yacht Club Costa Smeralda e la FIV. Questo è il mio ultimo Mondiale Giovanile, considero quindi questo risultato un punto di partenza, una sorta di rampa di lancio, per il futuro." Questo il commento di Federico Pilloni.

Federico Pilloni è stato nominato dalla Federazione Italiana Vela (FIV) per rappresentare l’Italia nella Classe iQFOiL a seguito della vittoria di ciascuna delle tre tappe di qualificazione per lo Youth Sailing World Championship. 

A seguito di questo eccellente risultato, è stato convocato dalla FIV per partecipare al Campionato del Mondo Under 23 iQFOiL a Silvaplana, in Svizzera, in programma dal 19 al 25 agosto.

 


19/07/2024 23:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci