sabato, 8 novembre 2025

IQFOIL

2024 iQFOiL World Championship: oro per Nicolò Renna

2024 iqfoil world championship oro per nicol 242 renna
redazione

Si è concluso nel migliore dei modi a Lanzarote il 2024 iQFOiL World Championship per Nicolò Renna. L’atleta azzurro ha conquistato la medaglia d’oro.

L’avventura di Marta Maggetti – anche lei in finale – si ferma subito con un BFD che le taglia ogni possibilità. Conclude il suo ottimo mondiale al nono posto.

Renna attende la semifinale a quattro, essendo secondo in classifica generale, e la domina giungendo primo. A quel punto era medaglia sicura nella finalissima a tre con il polacco Tarnowski finito al secondo posto in semifinale e il dominatore della settimana l’olandese Van Opzeeland. Ultima prova brillante per Renna che regola senza problemi gli avversari con una vittoria cristallina che lo pone sul primo gradino del podio.

Questa la dichiarazione di Michele Marchesini al suo settimo titolo Mondiale di Classi Olimpiche da Direttore Tecnico: “Una splendida prestazione di squadra. Siamo entrati in finale sia nel maschile che nel femminile. Nicolò Renna si è confermato molto adatto a questi nuovi formati di Medal Series. Complimenti al nuovo campione del mondo e al tecnico Adriano Stella!”

Le medal series si sono svolte in questo modo: dal quarto al decimo hanno disputato i quarti di finale, i primi due sono passati in semifinale con il secondo e il terzo, i primi due delle semifinali hanno affrontato il primo in classifica per l’attribuzione delle medaglie.

Gli atleti partecipanti al Mondiale sono 94 donne e 118 uomini suddivisi in flotta gialla e flotta blu. Il programma prevede prove di opening series dal 29 gennaio al 2 febbraio con la medal series finale il 3 febbraio riservata ai primi dieci.

 

Nicolò Renna: “Indubbiamente, il mio obiettivo principale in questo Campionato Mondiale era conquistare una medaglia. Sono riuscito a superare la semifinale, e da quel momento in poi, direi che è stato un piacere perché una volta superata questa fase, hai la garanzia di una medaglia e questo ti permette di gareggiare con maggiore serenità e dare il massimo! Naturalmente sono estremamente felice e ora mi aspetta un periodo di meritato riposo.”

 


04/02/2024 10:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci