Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica.
Durante il weekend di regate, i partecipanti hanno trovato condizioni ideali, con venti provenienti dai quadranti occidentali che hanno regalato due giornate di competizione ad alto livello e grande spettacolo in acqua.
🏆 Podio finale:
🥇 Francesco Forani
🥈 Pierluigi Caproni
🥉 Leonardo Bertugelli
La cerimonia di premiazione ha visto la presenza del tecnico olimpico dei Nacra 17, il siciliano Ganga Bruni, che ha consegnato a Francesco Forani il trofeo challenge di questa prima edizione, un riconoscimento che tornerà in palio nella prossima competizione prevista per il 2026.
Il presidente della Lega Navale Italiana – Sez. Cagliari, Giuseppe La Rosa, ha voluto sottolineare l’importanza dell’evento, ringraziando tutti i soci che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione:
“Devo ringraziare tutti i soci che volontariamente hanno contribuito al successo di questo evento, in cui i ragazzi partecipanti si sono divertiti moltissimo!”
Dal canto suo, il vincitore Francesco Forani ha commentato la sua vittoria con sportività:
“Ho vinto abbastanza facilmente grazie anche all’assenza nella giornata di domenica di Freddy Pilloni, autore di quattro vittorie nella giornata di sabato.”
La BOLENDI CUP si candida dunque a diventare un appuntamento imperdibile per gli atleti della classe IQFoil, con l’obiettivo di crescere ed affermarsi ancora di più nei prossimi anni.
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via