Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica.
Durante il weekend di regate, i partecipanti hanno trovato condizioni ideali, con venti provenienti dai quadranti occidentali che hanno regalato due giornate di competizione ad alto livello e grande spettacolo in acqua.
🏆 Podio finale:
🥇 Francesco Forani
🥈 Pierluigi Caproni
🥉 Leonardo Bertugelli
La cerimonia di premiazione ha visto la presenza del tecnico olimpico dei Nacra 17, il siciliano Ganga Bruni, che ha consegnato a Francesco Forani il trofeo challenge di questa prima edizione, un riconoscimento che tornerà in palio nella prossima competizione prevista per il 2026.
Il presidente della Lega Navale Italiana – Sez. Cagliari, Giuseppe La Rosa, ha voluto sottolineare l’importanza dell’evento, ringraziando tutti i soci che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione:
“Devo ringraziare tutti i soci che volontariamente hanno contribuito al successo di questo evento, in cui i ragazzi partecipanti si sono divertiti moltissimo!”
Dal canto suo, il vincitore Francesco Forani ha commentato la sua vittoria con sportività:
“Ho vinto abbastanza facilmente grazie anche all’assenza nella giornata di domenica di Freddy Pilloni, autore di quattro vittorie nella giornata di sabato.”
La BOLENDI CUP si candida dunque a diventare un appuntamento imperdibile per gli atleti della classe IQFoil, con l’obiettivo di crescere ed affermarsi ancora di più nei prossimi anni.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva