Tutti in banchina, pronti a partire. Le cattive condizioni meteo non hanno scoraggiato gli equipaggi del 29° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno (TAN), che hanno sperato sino all’ultimo di poter mollare gli ormeggi. Purtroppo, il forte vento ed il mare molto mosso hanno costretto gli organizzatori ad annullare sia le regate delle derive (i Dinghy al Circolo Nautico Livorno e gli O’Pen Bic al Circolo Velico Antignano) e, nel primo pomeriggio, anche quelle delle classi d’altura.
Nella suggestiva cornice del Piazzale dell’Accademia Navale nel pomeriggio è stata svolta la cerimonia di apertura del TAN, cui hanno partecipato il comandante dell’Accademia Navale, ammiraglio di divisione Giuseppe Cavo Dragone, il sindaco di Livorno, Alessandro Cosimi, il Prefetto di Livorno Tiziana Giovanna Costantino, il Presidente della Provincia di Livorno Giorgio Kutufà e le principali autorità militari del presidio di Livorno. Erano presenti in Accademia anche numerosi appassionati del TAN, che oltre ad assistere alla cerimonia hanno potuto ammirare le oltre 30 auto d’epoca della Scuderia Kunzica, schierate in bella mostra nel piazzale delle ancore dell’Accademia per tutta la giornata.
Nel corso della cerimonia d’apertura del TAN è stata sottolineata, ironizzando, la presenza del vento teso che in queste fasi iniziali del trofeo ha sì ostacolato lo svolgimento delle regate, ma tutto sommato potrebbe anche essere vista nella prospettiva del buon auspicio….. (tra marinai ci si augura sempre il “vento in poppa”).
Niente regate in mare, ma grande attività a terra per tutti gli appassionati di vela e non solo. Al Villaggio TUTTOVELA allestito al porto mediceo si sono viste lunghe code di visitatori in tutti gli stand. Tutti hanno potuto ammirare la affascinante silouette di Nave Italia, il brigantino a vela più grande del mondo. Nella mattinata a TUTTOVELA sono state disputate le gare di kick boxing dei giovani della FIKB. Al porto mediceo è stato grande successo anche per il concorso “Veleggia sulle Navi della Marina Militare”, l’iniziativa coniata dalla 29^ edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno a favore degli appassionati del mare e della vela che sognano di navigare a bordo delle navi a vela della Marina Militare, Orsa Maggiore, Corsaro II e Capricia. Sarà possibile partecipare all’estrazione dei 15 posti messi in palio fino al 29. La lista dei tagliandi vincitori sarà pubblicata per tempo sul sito del TAN (www.trofeoaccademianavale.eu) ed i relativi titolari saranno contattati al recapito telefonico fornito. I tagliandi possono essere ritirati gratuitamente da tutti I visitatori del villaggio Tuttovela presso l’Info Point e la Sala Stampa.
Domani alle 9, è previsto il via per la regata costiera delle classi d’altura IRC, ORC e X35, mentre alle 11 è previsto lo start per la classe Meteor nelle acque antistanti il Circolo Velico Antignano. Tra gli equipaggi schierati, tanti i nomi della vela di caratura internazionale: da Paolo Cian, campione dell’America’s Cup e asso mondiale del match-racing su Scugnizza, a Paolo Montefusco, pluriolimpionico della classe 4.70, tattico di Morgan, imbarcazione che farà proprio al TAN il suo debutto in vista del campionato italiano ed europeo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati