venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

TAN

32° Tan: i vincitori del primo week-end

32 176 tan vincitori del primo week end
redazione

La giornata ha avuto inizio alle ore 10.00 con il convegno dell’Accademia della Cucina di Livorno “La Cucina dei tre mari”. L’evento è stato aperto dall’Ammiraglio Comandante dell’Accademia Navale, C.A. Maurizio Ertreo, e dall’Assessore al turismo e lo sport, Dott. Nicola Perullo. Oggetto del meeting sono state le cucine tipiche dei tre mari della Penisola. A presentare quella del Mar Adriatico è stato il Direttore degli studi della Toscana, Dott. Alfredo Pelle, per il Mar Ionio a prendere la parola è stato il Dott. Maurizio Pedi, mentre l’Ammiraglio Roberto Liberi ha presentato la cucina tipica del Mar Tirreno.

 

Con le regate odierne si è conclusa la competizione per le classi WINDSURF, IRC, ORC, X-35, VAURIEN, FIREBALL, OPTIMIST, 2.4 MR e MARTIN16, decretando i primi vincitori del 32° TAN. Nel corso della cerimonia di premiazioni, davanti al numeroso pubblico è stato evidenziato il corretto spirito agonistico presente tra i regatanti e l’importanza dell’aggregazione che crea lo sport, in particolare la vela. Di seguito i nominativi dei vincitori: nelle classi IRC-A ed ORC-A ha primeggiato “Chestress”, in quelle IRC-B e X-35 ha prevalso l’equipaggio di “Lelagain”, nella Classe ORC-A la medaglia d’oro è stata assegnata a “ Chestress”, mentre nel raggruppamento ORC-B, sul gradino più alto del podio è salito l’equipaggio di “Kryos”. Nelle Classi 2.4 MR e MARTIN16 la coppa più importante è stata assegnata rispettivamente a Igor Macera e all’equipaggio Enrico Carrea/Sebastiano Canto.

 

Nel WINDSURF hanno primeggiato Gianmaria Mirangio (KID), Andrea Franchini (U11), Pietro Milianelli ( U15), Mattia Crema (U17), Alessia Fulceri (U20). Nella Classe OPTIMIST hanno chiuso in prima posizione rispettivamente Lorenzo Pezzilli (CADETTI) e Federico Andrei (JUNIORES). Il Trofeo della Classe FIREBALL è stato vinto dall’equipaggio “Leone”, mentre nella Classe VAURIEN il vincitore è stato l’equipaggio di “Faccenda”.

Le classifiche finali sono disponibili sul sito del Trofeo (www.trofeoaccademianavale.eu)

 

Nell’arco serale, presso il Villaggio Tuttovela, atleti e visitatori hanno potuto assistere allo spettacolo del Coro Gospel Jubilation. Si tratta del primo coro Gospel livornese fondato nel 1998 da un’idea di Luca Del Tongo, il Direttore artistico e musicale del gruppo, che ha preso parte a numerose ed importanti manifestazioni in tutta Italia.

 

Domani, lunedì 27 aprile, giornata senza regate ma non priva di eventi. Alle ore 10.00 al Tuttovela la conferenza “Dalle vie del mare…alle vie del Cielo”, tenuta dall’Ing. Zolesi, durante la quale ci sarà l’intervento di un Ufficiale sommergibilista della Marina Militare e si tenterà un collegamento con Samantha Cristoforetti, sulla Stazione Spaziale Internazionale, per un affascinante e singolare confronto tra esperienze, agli antipodi, fra mare e…cielo.


27/04/2015 09:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci