venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

TAN

32° Tan: i vincitori del primo week-end

32 176 tan vincitori del primo week end
redazione

La giornata ha avuto inizio alle ore 10.00 con il convegno dell’Accademia della Cucina di Livorno “La Cucina dei tre mari”. L’evento è stato aperto dall’Ammiraglio Comandante dell’Accademia Navale, C.A. Maurizio Ertreo, e dall’Assessore al turismo e lo sport, Dott. Nicola Perullo. Oggetto del meeting sono state le cucine tipiche dei tre mari della Penisola. A presentare quella del Mar Adriatico è stato il Direttore degli studi della Toscana, Dott. Alfredo Pelle, per il Mar Ionio a prendere la parola è stato il Dott. Maurizio Pedi, mentre l’Ammiraglio Roberto Liberi ha presentato la cucina tipica del Mar Tirreno.

 

Con le regate odierne si è conclusa la competizione per le classi WINDSURF, IRC, ORC, X-35, VAURIEN, FIREBALL, OPTIMIST, 2.4 MR e MARTIN16, decretando i primi vincitori del 32° TAN. Nel corso della cerimonia di premiazioni, davanti al numeroso pubblico è stato evidenziato il corretto spirito agonistico presente tra i regatanti e l’importanza dell’aggregazione che crea lo sport, in particolare la vela. Di seguito i nominativi dei vincitori: nelle classi IRC-A ed ORC-A ha primeggiato “Chestress”, in quelle IRC-B e X-35 ha prevalso l’equipaggio di “Lelagain”, nella Classe ORC-A la medaglia d’oro è stata assegnata a “ Chestress”, mentre nel raggruppamento ORC-B, sul gradino più alto del podio è salito l’equipaggio di “Kryos”. Nelle Classi 2.4 MR e MARTIN16 la coppa più importante è stata assegnata rispettivamente a Igor Macera e all’equipaggio Enrico Carrea/Sebastiano Canto.

 

Nel WINDSURF hanno primeggiato Gianmaria Mirangio (KID), Andrea Franchini (U11), Pietro Milianelli ( U15), Mattia Crema (U17), Alessia Fulceri (U20). Nella Classe OPTIMIST hanno chiuso in prima posizione rispettivamente Lorenzo Pezzilli (CADETTI) e Federico Andrei (JUNIORES). Il Trofeo della Classe FIREBALL è stato vinto dall’equipaggio “Leone”, mentre nella Classe VAURIEN il vincitore è stato l’equipaggio di “Faccenda”.

Le classifiche finali sono disponibili sul sito del Trofeo (www.trofeoaccademianavale.eu)

 

Nell’arco serale, presso il Villaggio Tuttovela, atleti e visitatori hanno potuto assistere allo spettacolo del Coro Gospel Jubilation. Si tratta del primo coro Gospel livornese fondato nel 1998 da un’idea di Luca Del Tongo, il Direttore artistico e musicale del gruppo, che ha preso parte a numerose ed importanti manifestazioni in tutta Italia.

 

Domani, lunedì 27 aprile, giornata senza regate ma non priva di eventi. Alle ore 10.00 al Tuttovela la conferenza “Dalle vie del mare…alle vie del Cielo”, tenuta dall’Ing. Zolesi, durante la quale ci sarà l’intervento di un Ufficiale sommergibilista della Marina Militare e si tenterà un collegamento con Samantha Cristoforetti, sulla Stazione Spaziale Internazionale, per un affascinante e singolare confronto tra esperienze, agli antipodi, fra mare e…cielo.


27/04/2015 09:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci