domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

TAN

Barche in acqua a Livorno la 31ma edizione del T.A.N.

barche in acqua livorno la 31ma edizione del
redazione

Le imbarcazioni sono giunte all’accosto 74 del Porto di Livorno, le vele predisposte per essere esposte al volere del vento, il Villaggio Tuttovela è oramai pronto per aprire al pubblico e per fare da piacevole cornice alla trentunesima edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, che questa mattina avrà il suo inizio.

Arrivate in porto anche le due bellissime Navi della Marina Militare, Nave Italia e Nave Capricia, la prima impegnata nel sociale, con l’iniziativa “Tender to Nave Italia” finalizzata ai bambini con problematiche psichiche e/o sociali, la seconda intenta a dare battaglia alle altre “Vele Storiche” con le quali si contenderà il Trofeo della Classe.

Denso e ricco il programma della giornata di oggi, venerdì 25 aprile 2014, che partirà già dalle 08:00 con le prime regate della Classe IRC/ORC e della Classe Vaurien. Dalle 10:00 il Villaggio Tuttovela aprirà i battenti al pubblico, dopo il successo dell’anno passato che ha visto la partecipazione di più di 180mila visitatori.

Avranno luogo, inoltre, le inaugurazioni degli stand della Capitaneria di Porto, della mostra di modellismo navale e della Marina Militare, proprio quest’ultimo vedrà ampliata l’offerta di intrattenimento per i bambini che si vogliono cimentare con le proprie famiglie nelle operazioni aeronavali della Forza Armata. Ben consapevoli del successo avuto lo scorso anno, in questa edizione vi saranno, infatti, ben quattro simulatori presenti, uno farà immedesimare il giocatore in un Comandante di un’Unità Navale della Classe FREMM, il secondo è stato gentilmente offerto dall’Istituto Tecnico Industriale “Leonardo da Vinci” e ben ricostruisce la plancia di un aereo Piper in volo. Gli ultimi due, infine, simulano l’appontaggio in qualità di Flight Deck Officer sia per elicotteri che per aeromobili AV-8.

Continua nel frattempo il grande impegno per dare servizi sempre migliori a tutti i regatanti ed ai visitatori del Villaggio della Vela: è disponibile un trenino turistico per lo spostamento dei visitatori con percorso Piazza Micheli, Via Fiume, via Grande, Ponte dei Francesi, villaggio Tuttovela e viceversa, con alcune corse che passeranno anche dalla Fortezza Vecchia dove ci saranno delle visite guidate a cura dell’Autorità portuale.


25/04/2014 07:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci