Si sta sempre più delineando il panorama delle novità della prossima edizione di Tuttovela, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno che aprirà i battenti giovedì 24 aprile.
Mentre equipaggi di tutte le età e provenienza si affronteranno nelle acque labroniche per contendersi il prestigioso Trofeo Accademia Navale e città di Livorno (fra le Classi iscritte: Irc, Orc, Vele storiche, J24, Vela solidale, Optimist, Tridente 16, 2.4 mr, Bug, Martin 16, 555, Sunfish, Fireball, Vaurien, Kiteboarding e Wind Surf), grazie a Tuttovela, sino domenica 4 maggio, con ingresso gratuito tutti i giorni dalle ore 10 alle 22, sarà possibile visitare il Villaggio allestito alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo e articolato su oltre 6000 mq coperti.
Un centinaio di espositori (non solo del settore nautico) tutti rigorosamente rivolti al made in Italy e ai prodotti del territorio e un vastissimo calendario di manifestazioni collaterali ed eventi (convegni, proiezioni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli, concerti) sapranno catalizzare l’interesse di un pubblico eterogeneo fatto non solo di regalanti e appassionati di vela ma di famiglie, turisti, residenti o semplici curiosi (la passata edizione ha accolto oltre 180 mila visitatori).
Tante aziende di prestigio e Associazioni hanno confermato anche quest’anno la loro presenza a Tuttovela ma molte altre si son avvicinate per la prima volta a questa coinvolgente kermesse che ad ogni edizione conferma il successo del binomio ormai più che collaudato tra il TAN e Tuttovela.
Fra le novità di questa edizione 2014 la collaborazione con l’Associazione Amici della Meloria che metterà a disposizione per l'imbarco di coloro che desiderino seguire le regate da vicino, un’imbarcazione d'epoca, il Rescator, un antico ma confortevole motoveliero del 1900, ristrutturato pazientemente “L'associazione sportiva dilettantistica Amici della Meloria si propone di promuovere attività ludiche e sportive nell'area marina della Toscana.” ha spiegato Fabio Paletti “Il nome dell'associazione è stato scelto in onore al luogo storico delle Secche della Meloria dove nel XIII secolo avvennero cruenti battaglie navali tra la repubblica marinara di Pisa e quella di Genova per il dominio delle rotte commerciali. A memoria di tali eventi venne eretta una torre sugli scogli esistenti. Solitamente l'associazione propone ai soci attività quali corsi di navigazione a vela, mini crociere e gite giornaliere a bordo del Rescator dedicate alla pesca, allo snorkeling e relax nell'area delle secche della Meloria. Questi sono gli orari di partenza giornalieri del Rescator (dal 25 aprile 2014 al 4 maggio): mattino imbarco ore 9,30 e rientro previsto per le ore 12,30; pomeriggio imbarco ore 14,30 e rientro previsto per le ore 17,30.”
Fra le altre interessanti novità grandi sorprese e omaggi che premieranno l’affluenza e gli acquisti dei visitatori e una ruota panoramica che permetterà di ammirare dall’alto la cittadina labronica, i campi di regata e il Villaggio Tuttovela. Altre iniziative e opportunità si stanno concretizzando e saranno comunicate a breve.
Il Comitato Organizzatore, intanto, ha reso note le candidature e le modalità di voto per scegliere i vincitori del Premio Italia per la Vela 2014: sino a venerdì 2 maggio (ore 24) sarà, infatti, possibile votare sul sito www.tuttovela.it -Sezione Premio Italia per la Vela- i candidati 2014 dell’ambito riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio dell’Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana e, per quanto riguarda l’assegnazione del premio al miglior restauro di barca d’epoca, la collaborazione dell’Aive. I vincitori saranno premiati nel corso di una serata di gala ospitata nelle sale dell’Accademia Navale di Livorno.
Appuntamento, quindi, da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio Tuttovela, alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo di Livorno con Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno. Vi aspettiamo numerosi.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"