mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

TAN

VELA - 31° TAN: novità anche per il Villaggio della Vela

Si sta sempre più delineando il panorama delle novità della prossima edizione di Tuttovela, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno che aprirà i battenti giovedì 24 aprile.
Mentre equipaggi di tutte le età e provenienza si affronteranno nelle acque labroniche per contendersi il prestigioso Trofeo Accademia Navale e città di Livorno (fra le Classi iscritte: Irc, Orc, Vele storiche, J24, Vela solidale, Optimist, Tridente 16, 2.4 mr, Bug, Martin 16, 555, Sunfish, Fireball, Vaurien, Kiteboarding e Wind Surf), grazie a Tuttovela, sino domenica 4 maggio, con ingresso gratuito tutti i giorni dalle ore 10 alle 22, sarà possibile visitare il Villaggio allestito alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo e articolato su oltre 6000 mq coperti.
Un centinaio di espositori (non solo del settore nautico) tutti rigorosamente rivolti al made in Italy e ai prodotti del territorio e un vastissimo calendario di manifestazioni collaterali ed eventi (convegni, proiezioni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli, concerti) sapranno catalizzare l’interesse di un pubblico eterogeneo fatto non solo di regalanti e appassionati di vela ma di famiglie, turisti, residenti o semplici curiosi (la passata edizione ha accolto oltre 180 mila visitatori).
Tante aziende di prestigio e Associazioni hanno confermato anche quest’anno la loro presenza a Tuttovela ma molte altre si son avvicinate per la prima volta a questa coinvolgente kermesse che ad ogni edizione conferma il successo del binomio ormai più che collaudato tra il TAN e Tuttovela.
Fra le novità di questa edizione 2014 la collaborazione con l’Associazione Amici della Meloria che metterà a disposizione per l'imbarco di coloro che desiderino seguire le regate da vicino, un’imbarcazione d'epoca, il Rescator, un antico ma confortevole motoveliero del 1900, ristrutturato pazientemente “L'associazione sportiva dilettantistica Amici della Meloria si propone di promuovere attività ludiche e sportive nell'area marina della Toscana.” ha spiegato Fabio Paletti “Il nome dell'associazione è stato scelto in onore al luogo storico delle Secche della Meloria dove nel XIII secolo avvennero cruenti battaglie navali tra la repubblica marinara di Pisa e quella di Genova per il dominio delle rotte commerciali. A memoria di tali eventi venne eretta una torre sugli scogli esistenti. Solitamente l'associazione propone ai soci attività quali corsi di navigazione a vela, mini crociere e gite giornaliere a bordo del Rescator dedicate alla pesca, allo snorkeling e relax nell'area delle secche della Meloria. Questi sono gli orari di partenza giornalieri del Rescator (dal 25 aprile 2014 al 4 maggio): mattino imbarco ore 9,30 e rientro previsto per le ore 12,30; pomeriggio imbarco ore 14,30 e rientro previsto per le ore 17,30.”
Fra le altre interessanti novità grandi sorprese e omaggi che premieranno l’affluenza e gli acquisti dei visitatori e una ruota panoramica che permetterà di ammirare dall’alto la cittadina labronica, i campi di regata e il Villaggio Tuttovela. Altre iniziative e opportunità si stanno concretizzando e saranno comunicate a breve.
Il Comitato Organizzatore, intanto, ha reso note le candidature e le modalità di voto per scegliere i vincitori del Premio Italia per la Vela 2014: sino a venerdì 2 maggio (ore 24) sarà, infatti, possibile votare sul sito www.tuttovela.it -Sezione Premio Italia per la Vela- i candidati 2014 dell’ambito riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio dell’Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana e, per quanto riguarda l’assegnazione del premio al miglior restauro di barca d’epoca, la collaborazione dell’Aive. I vincitori saranno premiati nel corso di una serata di gala ospitata nelle sale dell’Accademia Navale di Livorno.
Appuntamento, quindi, da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio Tuttovela, alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo di Livorno con Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno. Vi aspettiamo numerosi.


13/03/2014 14:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci