venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

TAN

VELA - 31° TAN: novità anche per il Villaggio della Vela

Si sta sempre più delineando il panorama delle novità della prossima edizione di Tuttovela, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno che aprirà i battenti giovedì 24 aprile.
Mentre equipaggi di tutte le età e provenienza si affronteranno nelle acque labroniche per contendersi il prestigioso Trofeo Accademia Navale e città di Livorno (fra le Classi iscritte: Irc, Orc, Vele storiche, J24, Vela solidale, Optimist, Tridente 16, 2.4 mr, Bug, Martin 16, 555, Sunfish, Fireball, Vaurien, Kiteboarding e Wind Surf), grazie a Tuttovela, sino domenica 4 maggio, con ingresso gratuito tutti i giorni dalle ore 10 alle 22, sarà possibile visitare il Villaggio allestito alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo e articolato su oltre 6000 mq coperti.
Un centinaio di espositori (non solo del settore nautico) tutti rigorosamente rivolti al made in Italy e ai prodotti del territorio e un vastissimo calendario di manifestazioni collaterali ed eventi (convegni, proiezioni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli, concerti) sapranno catalizzare l’interesse di un pubblico eterogeneo fatto non solo di regalanti e appassionati di vela ma di famiglie, turisti, residenti o semplici curiosi (la passata edizione ha accolto oltre 180 mila visitatori).
Tante aziende di prestigio e Associazioni hanno confermato anche quest’anno la loro presenza a Tuttovela ma molte altre si son avvicinate per la prima volta a questa coinvolgente kermesse che ad ogni edizione conferma il successo del binomio ormai più che collaudato tra il TAN e Tuttovela.
Fra le novità di questa edizione 2014 la collaborazione con l’Associazione Amici della Meloria che metterà a disposizione per l'imbarco di coloro che desiderino seguire le regate da vicino, un’imbarcazione d'epoca, il Rescator, un antico ma confortevole motoveliero del 1900, ristrutturato pazientemente “L'associazione sportiva dilettantistica Amici della Meloria si propone di promuovere attività ludiche e sportive nell'area marina della Toscana.” ha spiegato Fabio Paletti “Il nome dell'associazione è stato scelto in onore al luogo storico delle Secche della Meloria dove nel XIII secolo avvennero cruenti battaglie navali tra la repubblica marinara di Pisa e quella di Genova per il dominio delle rotte commerciali. A memoria di tali eventi venne eretta una torre sugli scogli esistenti. Solitamente l'associazione propone ai soci attività quali corsi di navigazione a vela, mini crociere e gite giornaliere a bordo del Rescator dedicate alla pesca, allo snorkeling e relax nell'area delle secche della Meloria. Questi sono gli orari di partenza giornalieri del Rescator (dal 25 aprile 2014 al 4 maggio): mattino imbarco ore 9,30 e rientro previsto per le ore 12,30; pomeriggio imbarco ore 14,30 e rientro previsto per le ore 17,30.”
Fra le altre interessanti novità grandi sorprese e omaggi che premieranno l’affluenza e gli acquisti dei visitatori e una ruota panoramica che permetterà di ammirare dall’alto la cittadina labronica, i campi di regata e il Villaggio Tuttovela. Altre iniziative e opportunità si stanno concretizzando e saranno comunicate a breve.
Il Comitato Organizzatore, intanto, ha reso note le candidature e le modalità di voto per scegliere i vincitori del Premio Italia per la Vela 2014: sino a venerdì 2 maggio (ore 24) sarà, infatti, possibile votare sul sito www.tuttovela.it -Sezione Premio Italia per la Vela- i candidati 2014 dell’ambito riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio dell’Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana e, per quanto riguarda l’assegnazione del premio al miglior restauro di barca d’epoca, la collaborazione dell’Aive. I vincitori saranno premiati nel corso di una serata di gala ospitata nelle sale dell’Accademia Navale di Livorno.
Appuntamento, quindi, da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio Tuttovela, alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo di Livorno con Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno. Vi aspettiamo numerosi.


13/03/2014 14:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci