Oggi, 27 Aprile, la giornata è iniziata con il convegno “Dalle vie del mare…alle vie del cielo” nel quale sono intervenuti il Presidente della Compagnia aerospaziale Kayser Italia, Ing. Valfredo Zolesi, ed un Ufficiale sommergibilista della Marina Militare, Tenente di Vascello Fabio Casamassima. Il tema principale della conferenza ha riguardato le differenze e le analogie tra la vita nello spazio e quella negli abissi. I due conferenzieri, con la descrizione delle proprie esperienze professionali, sono riusciti a trasmettere, rispettivamente, le emozioni di un viaggio nello spazio, evidenziando diverse curiosità sullo stile di vita degli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale, e quelle di un’avventura negli abissi degli oceani all’interno di un sommergibile della Marina Militare. E’ stata sottolineata l’importanza della curiosità, dello spirito di avventura e del desiderio di conoscenza, quali presupposti fondamentali per il superamento dei propri limiti, a vantaggio del progresso e dello sviluppo tecnologico.
Interessante ed emozionante è stato il confronto “botta e risposta” tra i due ospiti, il primo rappresentante di ciò che vola, facendo leva sulla Legge di Newton, mentre il secondo quale testimone di ciò che raggiunge le profondità del mare, confrontandosi con il Principio di Archimede. Sottomarino e navicella spaziale, seppur rappresentino mezzi molto differenti fra loro, hanno il comune scopo di ospitare, al proprio interno, esseri umani accomunati dallo spirito di sacrificio, coraggio e voglia di esplorazione oltre i confini ora conosciuti. L’atteso collegamento con Samantha Cristoforetti non è stato effettuato, a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli.
Emozionante giornata per i ragazzi del Concorso “Il mare, le vele”, i quali, dopo la cerimonia di premiazione in Accademia Navale, sono stati ospiti a bordo delle barche a vela della Marina Militare (Orsa Maggiore, Corsaro II e Stella Polare), per un’entusiasmante visita all’insegna della tradizione marinara e della passione per il mare.
Domani 28 aprile, presso il Teatro Goldoni di Livorno, si potrà assistere all’esibizione del pianista francese François-Joel Thiollier, uno dei più completi pianisti e musicisti del nostro tempo. Il programma della serata avrà come tema l’evoluzione della danza nella musica, passando da autori quali Schubert, Chopin, Debussy e Ravel.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi