venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

TAN

Il 32° TAN è pronto al decollo

Il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, noto ai regatanti con l’acronimo di TAN giunto quest’anno alla 32^ Edizione, è pronto a partire per una nuova esaltante stagione. Si tratta di un evento velico internazionale, a cadenza annuale, che ha avuto origine nel 1981, come “Regata del Centenario”, in occasione del 100° Anniversario della fondazione dell’Accademia Navale di
Livorno. Da oltre 30 anni, la Marina Militare e l’Accademia Navale, in sinergia con la Città di Livorno, organizzano e promuovono questa manifestazione, che accoglie tutti gli appassionati della vela, ponendosi come evento di spicco nel mondo velico e dello sport a livello internazionale. Livorno e le sue splendide coste faranno da cornice a questo pregiato evento sportivo, che avrà luogo tra il 24 Aprile ed il 03 Maggio 2015. Ma il TAN non è un evento legato esclusivamente alle regate veliche, esso è anche tradizione, cultura, solidarietà e commercio, aspetti che rendono il Trofeo un evento poliedrico ad elevata affluenza di pubblico e ad alta visibilità mediatica.
La scorsa edizione ha visto la partecipazione di equipaggi provenienti da 22 differenti nazioni, 15 classi di regata e più di 300 imbarcazioni. La 32^ Edizione si pone l’ambizioso obiettivo di ampliare gli orizzonti dello scorso evento sportivo, aumentando il numero dei regatanti ed allargando la partecipazione alle seguenti classi: IRC/ORC, J24, TRIDENTE, VELE STORICHE, OPTIMIST, FIREBALL, 555, VAURIEN, 2.4 Mt – MARTIN 16, SNIPE, STAR, FLYING DUTCHMAN, LASER BUG, CATAMARANI Classe A, WINDSURF e KITESURF.
Una delle grandi novità del prossimo evento sarà la Tuscany Regatta, a cui prederanno parte le imbarcazioni più grandi (IRC/ORC). Un’entusiasmante veleggiata d’altura fra le meravigliose isole dell’Arcipelago Toscano (Gorgona, Capraia, Pianosa, Montecristo, Giannutri, Giglio ed Elba), con partenza ed arrivo a Livorno, per oltre 180 miglia, durante le quali ogni singolo equipaggio potrà dare prova delle proprie abilità veliche.
A rendere ancora più speciale l’evento, assieme alle navi a vela della Marina Militare, prenderanno nuovamente parte alla prossima edizione le affascinanti vele d’epoca, simbolo di storia e tradizione, i cui equipaggi cavalcheranno le onde, misurandosi con gli avversari e sfidandosi sui campi di regata livornesi.
Ma il TAN non è esclusivamente un evento agonistico. Esso è anche un momento di aggregazione per tutti gli amanti della vela e per coloro che ricercano, all’interno di un singolo evento, il soddisfacimento di una molteplicità di interessi. Il TAN, infatti, è caratterizzato anche da manifestazioni, convegni, mostre e spettacoli di intrattenimento. Forte del successo della passata
edizione, con oltre 100.000 visitatori, spicca il Villaggio Tuttovela, allestito nel Porto di Livorno, presso il Molo Mediceo “Banchina 74”, caratterizzato da un esposizione di oltre 120 stand ed animato da numerosi eventi di intrattenimento.


20/11/2014 23:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci