lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

SYDNEY HOBART

Sydney/Hobart: la vittoria in "overall" va a Two True

sydney hobart la vittoria in quot overall quot va two true
Roberto Imbastaro

Vela, Sydney/Hobart - Andrew Saies, lo skipper di Two True, è sopravvissuto all'emozione della sentenza della giuria che questo pomeriggio (australiano) lo ha confermato vincitore overall della Rolex Sydney-Hobart.

Ad Alfa Romeo, quindi, la Line Honours, ma la vittoria e la Tattersall's Cup  sono andate al piccolo Bénéteau First 40.

La giuria, dopo aver esaminato il ricorso per un incidente occorso in partenza nella boa della baia di Sydney, ha determinato che la responsabilità dell'incidente è da attribuire al First 47.7 Kioni che non aveva rispettato il percorso marcato all'interno della baia di Sydney e che è stato quindi squalificato. Per le altre due proteste in corso la Giuria ha ritenuto che nessuno avesse infranto alcuna regola. Niente colpi di scena, quindi, come successo nel 1985, quando alla fine non fu dichiarato nessun vincitore ufficiale.

"Siamo ovviamente molto soddisfatti della decisione della Giuria - ha dichiarato Saies - e crediamo di aver fatto di tutto per evitare di danneggiare in maniera significativa l'altra barca. Avevamo anche intenzione di inoltrare una protesta, ma comunque abbiamo eseguito da soli una penalità di 720°, anche se il danno all'altra barca è stato minimo e superficiale. Rispetto la decisione del comandante di She's The Culprit di non continuare la regata in quelle circostanze, ma ovviamente siamo molto contenti e soddisfatti del risultato"

Andrew Saies ha ringraziato il suo equipaggio, che ha corso due regate prima della Sydney Hobart con la vecchia barca, True North:" "La Rolex Sydney Hobart non può essere vinta senza una grande squadra, una grande barca e un briciolo di fortuna. Il nostro team è composto di ragazzi favolosi. Abbiamo lavorato insieme negli ultimi tre anni sulla mia precedente barca True North".

Ma oltre alla gioia del vincitore c'è anche la rabbia di chi, tornando già a Sydney, questa mattina ha disalberato. Si tratta di Ichi Ban che ha lasciato l'albero a circa 170 miglia a sud del Nuovo Galles del Sud. Nessun ferito a bordo per fortuna e la barca sta proseguendo a motore verso Sydney.

Insieme a Two True sono saliti sul podio Wicked di Ray Roberts, un altro First 40 e Next, di Ian Mason, un MBD Sydney 38.


31/12/2009 12:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci