martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

SYDNEY HOBART

Partita la Sydney Hobart tra vento forte e temporali

partita la sydney hobart tra vento forte temporali
redazione

Un porto di Sydney splendente e animato, con sole, cieli azzurri e venti da nord-est in aumento tra i 18 e i 24 nodi, ha fatto da cornice perfetta all'inizio della Rolex Sydney Hobart Yacht Race 2024. Durante le prime fasi della regata, la flotta composta da 104 imbarcazioni ha dato vita a una competizione serrata e a uno spettacolo variopinto, segnando l'inizio della "Grande Corsa verso Sud".

Poco dopo la partenza delle 13:00, le prime imbarcazioni a uscire da Sydney Heads e entrare in mare aperto sono state due dei maxi yacht da 100 piedi (30,48 metri): LawConnect, primo al traguardo nel 2023, seguito da Master Lock Comanche, attuale detentore del record della regata. Si prospetta una sfida intrigante in testa alla flotta, con l'equipaggio di Master Lock Comanche determinato a vendicarsi dopo aver mancato la vittoria in tempo reale per soli 51 secondi l'anno scorso. Tuttavia, dopo il briefing meteorologico finale di questa mattina, l'ottimismo iniziale riguardo alla possibilità che i leader superassero il record della gara di 1 giorno, 9 ore e 15 minuti si è affievolito leggermente.

Alle 18:00 ora locale, Master Lock Comanche aveva costruito un vantaggio di nove miglia nautiche su LawConnect, mentre i due equipaggi avanzavano rapidamente lungo la costa del Nuovo Galles del Sud. Le prime 24 ore promettono alte velocità, con venti forti fino a forza di burrasca e temporali. Poco dopo le 16:00, Alive, vincitore della gara per due volte e campione in carica, è stato il primo yacht ad essersi ritirato.

Il premio più ambito della regata è la famosa Tattersall Cup, assegnata al vincitore assoluto in tempo compensato. La flotta di quest’anno comprende sei ex vincitori della Coppa e 23 partecipanti nella categoria in doppio. Sei yacht provenienti dall'estero hanno affrontato il lungo viaggio fino in Australia per partecipare alla gara. Giacomo, della Nuova Zelanda, rimane l’ultimo concorrente non australiano ad aver vinto la Rolex Sydney Hobart nel 2016. La flotta, composta in gran parte da velisti dilettanti, include alcune leggende della competizione, come il tre volte vincitore Love & War. Con i suoi 9,3 metri, Kismet è l’imbarcazione più piccola della flotta e la seconda più antica, dopo Maritimo Katwinchar varato nel 1904.

 


26/12/2024 11:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci