Andoo Comanche, con al timone lo skipper John Winning Jr, ha conquistato la Line Honours della Rolex Sydney Hobart Yacht Race 2022. Tagliando il traguardo al largo di Hobart alle 00:57 di mercoledì 28 dicembre (ora locale), il maxi di 100 piedi (30,5 metri) ha completato il percorso di 628 miglia in un giorno, 11 ore, 56 minuti e 48 secondi.
Alla cerimonia di premiazione in banchina, Winning ha reso omaggio al suo numerosissimo equipaggio composta da 24 persone: "Ognuno ha fatto la sua parte e si è comportato in modo impeccabile. Abbiamo il massimo rispetto reciproco, il che testimonia il carattere e l'abilità dei singoli".
Winning ha anche riconosciuto la determinazione e l'impegno dei concorrenti più vicini a Comanche nella battaglia per la vittoria in linea e per la J.H. Illingworth Challenge Cup. "È una regata oceanica incredibile, qualcosa di veramente speciale. Tutti gli yacht che hanno partecipato alla Rolex Sydney Hobart Yacht Race si sono impegnati allo stesso modo. Gli altri tre 100 piedi ci hanno tenuto in particolare considerazione e vorrei congratularmi con loro per la straordinaria competizione. Non ci hanno fatto sentire tranquilli neanche per un secondo".
L'imbarcazione progettata da Verdier Yacht Design e VPLP si è assicurata la vittoria in linea in quattro diverse occasioni, sotto tre diversi armatori e con diverse varianti del nome: 2015 come Comanche (Jim Clark e Kirsty Hinze-Clark), 2017 come LDV Comanche e 2019 come Comanche (in entrambe le occasioni per Jim Cooney e Samantha Grant) e, ora, nel 2022 come Andoo Comanche (John Winning Jr). Lo yacht detiene anche l'attuale record di regata di un giorno, 9 ore e 15 minuti e 24 secondi, ottenuto nel 2017.
P { margin-bottom: 0.21cm }Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES