venerdí, 28 novembre 2025

SYDNEY HOBART

Sydney-Hobart: c'è aria di record

sydney hobart 232 aria di record
redazione

Partita alle 13:00 ora locale dal porto di Sydney la Sydney-Hobart, con venti da nord-nord-est di 10-15 nodi, sotto un sole splendido e un cielo azzurro, a dispetto della fitta nebbia che ha avvolto Sydney all'alba. E c’è profumo di record,  perché le condizioni meteo potrebbero far sì che la prima imbarcazione potrebbe tagliare il traguardo già domani sera.

 

Pochi istanti dopo che la flotta di 109 barche ha iniziato la sua regata di 628 miglia nautiche, 

tre dei maxi hanno imboccato il canale occidentale del porto di Sydney - Andoo Comanche, Black Jack e LawConnect - mentre Hamilton Island Wild Oats ha virato immediatamente verso il lato orientale. Da lì, la flotta ha regolarmente virato verso il porto per uscire dagli Heads.

 

Ma non tutto è andato liscio e Andoo Comanche ha eseguito una virata di penalità di 720 gradi a causa di una possibile protesta nei loro confronti.  Anche Hamilton Island Wild Oats, timonata da Mark Richards, ha effettuato una virata di penalità, pur non sapendo se fosse richiesta o meno. Forse ricordavano il 2017, quando un'infrazione alle regole costò la Line Honours e il record di regata a LDV Comanche.

 

Alle 15.00 la regata ha registrato anche il primo abbandono: l'Hick 40 Avalanche, che navigava in doppio, ha riportato la rottura del bompresso, riducendo la flotta a 108 barche e 19 imbarcazioni in doppio.

 

I quattro maxi erano così vicini nella corsa verso le Heads, che sembrano destinati a uno scenario emozionante verso il traguardo lungo il fiume Derwent a Hobart, con un paio di bandiere rosse di protesta viste sventolare. L'onore di uscire per primo è andato a LawConnect, davanti a Hamilton Island Wild Oats.

 

Black Jack, il Botin 80 Stefan Racing, il Reichel/Pugh 72 URM Group, Andoo Comanche e il Reichel/Pugh 69 Moneypenny sono usciti nell'ordine. Seguono a ruota la dozzina di TP52, guidati da Celestial.

 

La vista della flotta che si dirigeva a sud verso la Tasmania era superba, soprattutto nell'attesa di sapere se il record di Line Honours sarebbe stato battuto o meno. LDV Comanche (all'epoca di Jim Cooney/Samantha Grant) detiene attualmente il record con 1 giorno, 9 ore, 15 minuti e 24 secondi.

 

La partenza della Rolex Sydney Hobart ha attirato un'enorme flotta di spettatori, composta da barche di tutte le dimensioni. Nel frattempo, la folla ha affollato i punti panoramici chiave sulla terraferma, soprattutto a South Head.

 


26/12/2022 11:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci