giovedí, 6 novembre 2025

VELA OCEANICA

Spindrift 2: una bici per azionare i winch

spindrift una bici per azionare winch
redazione

Una bici su una barca? Questa idea potrebbe sembrare sciocca, ma è invece un’astuzia tecnica molto seria per aiutare Yann Guichard a manovrare da solo il maxi-tri Spindrinft 2 durante la prossima Route du Rhum. Edward Touchard, membro del team di progettazione Spindrift si è inventato questo ingegnoso sistema insieme al team di Franck Cammas quando stavano preparando la Route du Rhum 2010. La nuova missione di Edward è ora quella di adattare la soluzione a Spindrift 2, una barca più lunga di circa 10 metri e con tanta tela in più.
Stiamo parlando di una bici vera? "Assolutamente, è un telaio fissato al ponte che viene utilizzato per azionare i winch con lo stesso principio attuale ma utilizzando la forza delle gambe invece di quella delle braccia. Yann può così alternare gli sforzi e aumentare la resistenza", spiega l’ingegnere.


Guardando la bici sembra di vedere uno dei mostri in carbonio utilizzati nelle crono del Tour de France. Manca la canna per permettere a Yann di salire agevolmente anche con la cerata, non ci sono ovviamente le ruote, sostituite da tubi fissati al cockpit, la sella, anch’essa in carbonio, è un modello in commercio “marinizzato”, e infine il manubrio è stato sostituito con un profilo usato dai ciclisti di  triathlon che offre una posizione più comoda con un migliore supporto per la schiena.

Il lavoro più grande è stato effettuato sulla trasmissione. La bici ha due catene. La prima confluisce in una scatoli di ingranaggi che consente di cambiare rapporto anche quando non si pedala, la seconda attiva un componente di inerzia che aggiunge efficienza al movimento. Ci si avvicina così agli sforzi che di solito si effettuano su una normale cyclette, ma alla Route du Rhum, la pedalata potrebbe durare più di una settimana!

 


11/03/2014 23:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci