Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport.
L’evento prevede la partecipazione di 4 team/circoli velici, ciascuno in rappresentanza di una delle Repubbliche Marinare.
La partenza della veleggiata è fissata per le ore 10.30 e l’evento consisterà nello svolgimento di massimo tre prove, da realizzarsi nelle acque della rada di Napoli, con imbarcazioni della classe J22 appartenenti alla flotta sociale della Lega.
E’ la quarta edizione di questa manifestazione - la prima ospitata a Napoli – nata nel 2021 da una intuizione dei Presidenti e dei Governatori dei Club Panathlon delle città coinvolte per dare ulteriore impulso ai 70 anni del Movimento Panathlonico .
I quattro Club (Salerno, Genova, Venezia e Pisa) hanno siglato un patto di gemellaggio tra di loro, per poi presentare, ai Sindaci delle città marinare, l’idea di una sfida velica, con equipaggio misto, maschile e femminile
La prima regata è stata organizzata a Pisa nel 2022. Poi è toccato a Venezia, nel 2023 e, nel 2024, è stato il Panathlon Club Genova ad ospitare la manifestazione.
Quest’anno, tocca a Napoli.
“Siamo felici di ospitare la 4^ Regata velica dei Panathlon Club afferenti alle quattro Repubbliche Marinare – sottolinea l’avv. Michele Sorrenti, Presidente della Lega Navale, sezione di Napoli – E di rappresentare la Campania in questo prestigioso appuntamento. Con il Panathlon Club condividiamo l'impegno per lo sport e la sua etica, la volontà di diffondere e difendere i valori della disciplina sportiva, che consideriamo uno strumento di formazione e valorizzazione dell'individuo nonchè di solidarietà tra persone e comunità. Sarà un appuntamento in cui la competizione velica andrà a braccetto con la convivialità e l’amicizia che caratterizza i rapporti tra le città delle Repubbliche Marinare”
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose