Vela, Sevenstar - Oggi verso le 14:00 Groupama 70 ha doppiato la punta nord delle isole Shetland con un bel vantaggio sul suo concorrente diretto in questa edizione della Sevenstar Round Britain and Ireland, Telefonica Blu. Jean-Luc Nélias, navigatore di Groupama, racconta le prime 48 ore di regata:” Stiamo correndo questa Sevenstar proprio per comparare le nostre prestazioni con quelle di un diretto concorrente nella VOR, Telefonica. Purtroppo non abbiamo mai navigato a vista dopo Cowes. Sarebbe stato oltre modo interessante, perché noi abbiamo molte cose da apprendere sulla nostra barca per quanto riguarda le manovre, l’organizzazione dei turni, la scelta delle vele e infine la gestione della comunicazione tra skipper, navigatore e capoturno. Lo stiamo sperimentando direttamente su noi stessi. Con un po’ di fortuna forse saremo un po’ più a contatto con telefonica nella seconda parte della corsa”.
Fisicamente la navigazione sta lasciando qualche traccia:” I VOR come Groupama 70 sono barche veloci che richiedono una grande energia e forza fisica da parte dell’equipaggio per andare veloci. Siamo entrati subito nel giusto clima di gara e questo comincia a generare sensazioni piacevoli. A bordo siamo in undici ed è tutto difficile: dormire, mangiare, lavarsi i denti. Saremo tutti contenti quando ritroveremo condizioni di vita più clementi. Il clima è buono anche perché le discussioni sono inesistenti per via delle cerate e delle maschere. Solo io e Franck, quando è il nostro turno, ci scambiamo impressioni per scegliere la rotta migliore. Per gli altri è come essere in metro”.
Felice di aver preso la testa della corsa, il navigatore di Groupama non canta vittoria:”Andando ad est nella risalita delle coste scozzesi Telefonica ha perso un’opportunità e noi ne abbiamo approfittato davanti ad Edimburgo. Di contro noi stiamo andando verso una zona senza vento che non sarà possibile aggirare. Ne usciremo tra 24 ore e Telefonica sicuramente ci ritornerà sotto”.Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"