lunedí, 20 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendee globe    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

RS21

RS21: a Malcesine per l'ACT 4 della Yamamay Cup

rs21 malcesine per act della yamamay cup
redazione

Entra nel vivo la RS21 Cup Yamamay di vela. Con la disputa dell’Act4 in programma dal 5 al 7 luglio sul Lago di Garda, a Malcesine, si avrà un quadro importante sull’esito finale del trofeo in vista del rush finale a Torbole.

Sì, perché i primi tre Act hanno portato ad una classifica incredibile con tre armatori in lotta racchiusi addirittura in soli quattro punti dopo 18 prove, con un quarto a nove punti. Situazione di grande equilibrio a testimonianza di come il livello della RS21 Italian Class sia tale che bastano una o due prove non brillanti per ritrovarsi dal primo posto ai piedi del podio. Tutto ciò non fa altro che rendere ancora più spettacolare ogni prova dove i pronostici poi vengono regolarmente stravolti.

Si può quindi ben immaginare come l’Act 4 del calendario Fiv sul Garda, con la regia della Fraglia Vela Malcesine e più di trenta armatori in acqua, sia particolarmente atteso. Ed in modo particolare da Dario Levi (Cv Torbole) con “Fremito d’Arja” reduce dal successo di Riva del Garda che lo ha proiettato sul gradino più alto del podio nel ranking provvisoria. Primo posto con due sole lunghezze da Edoardo Lupi (Cn Varazze), l’armatore in “camicia” di “Torpyone” e quattro su Pietro Negri (Cv Torbole) di “Stenghele”. 

Tre team da tenere d’occhio senza peraltro dimenticare Andrea Battistella (Uv Maccagno) con “Diva” e Filippo Pacinotti (Yc Costa Smeralda) con “Brontolo” non lontani dal podio. Insomma, non ci sarà da annoiarsi. Novità di tappa la presenza del team inglese di “Dragon II” con al timone Lewis Smith pluricampione nazionale in varie classi ed esperto in comunicazione nel mondo della nautica

L’esperienza di Federica Archibugi (Sef Stamura An), con il suo “Stick ‘N Poke”, si fa valere nel Corinthian dove la marchigiana ha un buon margine in testa alla classifica provvisorio della RS21 Cup Yamamay su Riccardo Benvenuto (Lni Mandello del Lario) con “Ita 238” e il green team di “Nox Oceani 285” di Francesca De Natale Sifola Galiani (Nox Oceani Porto Rotondo) 

Infine, la neonata categoria Under 23 con “Nox Oceani 285” al comando davanti a ”Ita 136” di Gregorio Moreschi (Fraglia Vela Riva) e “Nordès” di Camila Michelini (Lni Mandello).

Fra le attività collaterali da seguire l’iniziativa del partner RS21 Cup Yamamay “Peso Positivo” che, oltre ad un mini-convegno sui disturbi del comportamento alimentare, terrà una interessante lezione ai team Under 23 sulla alimentazione degli sportivi, grazie alla presenza di una nutrizionista esperta nel settore.

Dopo Malcesine la RS21 Cup Yamamay punterà la barra verso l’ultimo decisivo appuntamento del 29 agosto-1° settembre a Torbole dove verrà assegnato anche il titolo italiano. Infine, la stagione si concluderà con il Campionato del Mondo in programma dal 24 al 27 settembre in Spagna in Costa Brava a L’Escala.

Ma ecco la top ten della RS21 Cup Yamamay dopo 3 Act e 18 prove: 1. “Fremito d’Arja” (Dario Levi - Cv Torbole) punti 72; 2. “Torpyone” (Edoardo Lupi - Cn Varazze) p.74; 3. “Stenghele” (Pietro Negri – Cv Torbole) p.76; 4. “Diva” (Andrea Battistella - Uv Maccagno Va) p.81; 5. “Brontolo” (Filippo Pacinotti - Yc Costa Smeralda) p.86; 6. “Caipirinha” (Martin Reintjes – Fraglia Vela Desenzano) p. 115; 7. “Freccia Blu” (Andrea Musone - Cn Rimini) p. 117; 8. “Kindako” (Stefano Visintin – Yacht Club Torri del Benaco Vr) p. 131; 9. “Das Sailing Team” (Alessandro Zampori – Cnam Alassio) p.137; 10. “Les Freaks” (Marco Pocci - Royal Club Hong Kong) p. 143.

Podio Corinthian: 1. “Stick ‘N Poke” (Federica Archibugi – Sef Stamura An) p. 170; 2. “Ita 238” (Riccardo Benvenuto – Lni Mandello Lario) p.219; 3. “Nox Oceani 285” (Francesca De Natale Sifola Galiani - Nox Oceani Porto Rotondo) p. 251.

Podio Under 23: 1.“Nox Oceani 285” (Francesca De Natale Sifola Galiani - Nox Oceani Porto Rotondo) p. 251; 2.”Ita 136” (Gregorio Moreschi – Fraglia Vela Riva) p.311; 3. “Nordès” (Camila Michelini – Lni Mandello del Lario) p. 319.

Ranking completo su https://www.hubsail.it/ranking/RS21/

 


29/06/2024 09:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci