venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

RS21

Corinthian Yacht Club (Usa) vince la Global Team Race Regatta 2024 al Circolo Savoia

corinthian yacht club usa vince la global team race regatta 2024 al circolo savoia
redazione

Corinthian Yacht Club (Usa) è il team vincitore della Global Team Race Regatta 2024, competizione velica andata in scena per tre giorni nel golfo di Napoli, con l’organizzazione del Circolo Savoia. 

Cento velisti da tutto il mondo in rappresentanza di 12 prestigiosi club internazionali si sono dati battaglia nel circuito mondiale che ha previsto sfide secondo il format 2K (match race due contro due). Ogni team ha schierato 2 squadre da 4 velisti, che si sono alternati in mare dandosi il cambio a bordo degli scafi Rs21.

Dopo le 29 prove portate a termine giovedì e venerdì, oggi è stata la giornata delle finali. Corinthian Yacht Club è sempre stata al vertice, confermando di essere la squadra più in forma tra quelle presenti: un bel successo per l’equipaggio del sodalizio fondato nel 1885, che ha sede a Marblehead, comune del Massachusetts a nord di Boston. Al secondo posto si è classificato il celebre circolo di Londra, il Royal Thames Yacht Club, uno dei più antichi del mondo con i suoi 249 anni di storia (è stato fondato nel 1775 ed è anche gemellato con il Reale Yacht Club Canottieri Savoia); al terzo posto il Newport Harbor Yacht Club. 

Quindi tutti gli altri iscritti, club di grande importanza e prestigio: Yacht Club Costa Smeralda, New York Yacht Club (Usa), Bayerischer Yacht-Club (Germania), Royal Northern & Clyde Yacht Club (Irlanda), Royal Belgian Sailing Club (Belgio), Dutch Match & Team Racing Association (Olanda), Yacht Club of Greece (Grecia), Gamla Stans Yachtsällskap (Svezia), e l’equipaggio del RYCC Savoia (Italia).

L’evento si è svolto con il patrocinio di Regione Campania e Comune di Napoli. È stato reso possibile grazie alla collaborazione con Jaked, Carpisa, Yamamay, Ventrella, Ferrarelle e One Sails. Ai primi tre classificati è stato consegnato un Vesuvio stilizzato, creato e prodotto da Ventrella; al primo classificato un trofeo progettato e realizzato da Tiffany & Co. per la Global Team Race Regatta 2024. 

Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Circolo Savoia, afferma: “Un ringraziamento a chi ha voluto questo evento a Napoli e presso il nostro Circolo, è stato un lavoro lungo e non semplice, avendo in contemporanea il G7 Difesa a pochi passi dalla nostra sede. Un particolare “grazie” voglio rivolgerlo al vicepresidente sportivo Enrico Milano e al consigliere alla Vela, Penny Oliviero. L’appuntamento con la Global Team Race Regatta è per il 2025, è un evento che sposiamo in pieno perché esalta il mare come risorsa sostenibile e inclusiva, perché le regate esclusivamente a equipaggi misti, composti da uomini e donne. Ma non c’è tempo per rilassarsi, perché da venerdì prossimo il Circolo Savoia sarà ancora al centro della scena internazionale con la fase finale dell’Europeo 2024 di Match Race”.

 


19/10/2024 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci