lunedí, 20 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendee globe    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

RS21

Corinthian Yacht Club (Usa) vince la Global Team Race Regatta 2024 al Circolo Savoia

corinthian yacht club usa vince la global team race regatta 2024 al circolo savoia
redazione

Corinthian Yacht Club (Usa) è il team vincitore della Global Team Race Regatta 2024, competizione velica andata in scena per tre giorni nel golfo di Napoli, con l’organizzazione del Circolo Savoia. 

Cento velisti da tutto il mondo in rappresentanza di 12 prestigiosi club internazionali si sono dati battaglia nel circuito mondiale che ha previsto sfide secondo il format 2K (match race due contro due). Ogni team ha schierato 2 squadre da 4 velisti, che si sono alternati in mare dandosi il cambio a bordo degli scafi Rs21.

Dopo le 29 prove portate a termine giovedì e venerdì, oggi è stata la giornata delle finali. Corinthian Yacht Club è sempre stata al vertice, confermando di essere la squadra più in forma tra quelle presenti: un bel successo per l’equipaggio del sodalizio fondato nel 1885, che ha sede a Marblehead, comune del Massachusetts a nord di Boston. Al secondo posto si è classificato il celebre circolo di Londra, il Royal Thames Yacht Club, uno dei più antichi del mondo con i suoi 249 anni di storia (è stato fondato nel 1775 ed è anche gemellato con il Reale Yacht Club Canottieri Savoia); al terzo posto il Newport Harbor Yacht Club. 

Quindi tutti gli altri iscritti, club di grande importanza e prestigio: Yacht Club Costa Smeralda, New York Yacht Club (Usa), Bayerischer Yacht-Club (Germania), Royal Northern & Clyde Yacht Club (Irlanda), Royal Belgian Sailing Club (Belgio), Dutch Match & Team Racing Association (Olanda), Yacht Club of Greece (Grecia), Gamla Stans Yachtsällskap (Svezia), e l’equipaggio del RYCC Savoia (Italia).

L’evento si è svolto con il patrocinio di Regione Campania e Comune di Napoli. È stato reso possibile grazie alla collaborazione con Jaked, Carpisa, Yamamay, Ventrella, Ferrarelle e One Sails. Ai primi tre classificati è stato consegnato un Vesuvio stilizzato, creato e prodotto da Ventrella; al primo classificato un trofeo progettato e realizzato da Tiffany & Co. per la Global Team Race Regatta 2024. 

Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Circolo Savoia, afferma: “Un ringraziamento a chi ha voluto questo evento a Napoli e presso il nostro Circolo, è stato un lavoro lungo e non semplice, avendo in contemporanea il G7 Difesa a pochi passi dalla nostra sede. Un particolare “grazie” voglio rivolgerlo al vicepresidente sportivo Enrico Milano e al consigliere alla Vela, Penny Oliviero. L’appuntamento con la Global Team Race Regatta è per il 2025, è un evento che sposiamo in pieno perché esalta il mare come risorsa sostenibile e inclusiva, perché le regate esclusivamente a equipaggi misti, composti da uomini e donne. Ma non c’è tempo per rilassarsi, perché da venerdì prossimo il Circolo Savoia sarà ancora al centro della scena internazionale con la fase finale dell’Europeo 2024 di Match Race”.

 


19/10/2024 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci