mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

RS21

World Championship 2024 RS21: "Stenghele" di Pietro Negri Campione del Mondo

world championship 2024 rs21 quot stenghele quot di pietro negri campione del mondo
redazione

Italia ancora grande protagonista nel Campionato del Mondo di vela della classe RS21. “Stenghele” di Pietro Negri (Circolo Vela Torbole), con al timone Giovanni Meloni, tattico Niccolò Bianchi e Camilla Cordero di Montezemolo, si è infatti aggiudicato in Costa Brava, a L’Escala, il titolo iridato Open nell’RS21 World Championship 2024.

Un successo ottenuto grazie agli ottimi piazzamenti ottenuti nell’ultima giornata di regate, difficile con vento oltre i 25 nodi e grande battaglia per un podio tutto tricolore. Sì, perché alle spalle di “Stenghele” si è classificato “Fremito D’Arja” di Dario Levi (Cv Torbole) staccato di soli tre punti da Negri e a lungo in corsa per il titolo. Bronzo per il campione uscente, Martin Reintjes (Fraglia Vela Desenzano) e il suo “Caipirinha” a quattro punti dall’oro. In più nella top ten ci sono ben otto team italiani dei diciannove al via.

Felicissimo al termine della regata Pietro Negri per un titolo arrivato quasi all’ultimo bordo: «Sì, sono molto contento, non lo nascondo. È stato un mondiale bellissimo e molto combattuto, basti pensare che si è arrivati all’ultimo giorno di regate con almeno sei barche in lotta per il podio. Addirittura, prima del via dell’ultima prova nulla era ancora deciso per il titolo. Ha pagato la regolarità e noi, tranne in una occasione, siamo sempre stati lì con i primi vincendo anche una prova. Che dire, il mio team è stato perfetto rispondendo bene a regate belle, intense e impegnative. Sì, sono felicissimo».

Ma i colori azzurri della RS21 Italian Class sono saliti sul podio anche nelle categorie Corinthian con l’argento e Under 23 con l’oro. 

Nei Corinthian il titolo è sfuggito per poco a Riccardo Benvenuto (Lega Navale Italiana Mandello Lario) di “Ita 238” che si è dovuto accontentare, si fa per dire, della medaglia d’argento dietro alla barca della Lituania “Storm” di Raimondas Siugzdinis. Benvenuto era in team con Riccardo Vincenzi, Duccio Abolaffio e Diego Larcher. Bronzo sul podio per “Nox Oceani 285” di Andrea De Matteis. Quarto posto per Davide Casetti con “Hidrogeno 21” che imbarcava anche Paolo Bassani prodiere di Luna Rossa nella leggendaria finale, vinta, della Louis Vuitton Cup del 2000 contro gli americani di Paul Cayard.

De Matteis (Nox Oceani Porto Rotondo) ha confermato la sua splendida stagione andando a vincere il titolo iridato Under 23 con il suo “Nox Oceani 285” avvalendosi di Riccardo Serra, Matteo Paulon, Tito Morbiducci e Giorgio Nocella. Il tutto per un podio con secondo Alessandro Bossi (Lni Mandello del Lario) con “Nordés” e “Nox Oceani 231” di Francesco Columbano (Nox Oceani Porto Rotondo).

Ma ecco la top ten Open dell’RS21 World Championship: 1, “Stenghele” (Pietro Negri – Ita – 10/3/(20)/5/1/5/6/5/4 i piazzamenti con scarto tra parentesi - Campione del Mondo); 2. “Fremito D’Arja” (Dario Levi – Ita – 8/7/1(21)/4/3/8/1/10); 3. “Caipirinha” (Martin Reintjes – Ita – 2/8/11/9/6/4/(20)/2/1); 4. “Beyond Freedom” (Gianluca Grisoli – Ita – (24)/5/4/2/2/14/1/14/8); 5. “Nutcraker” (Robert Davis – Aus – 12/4/6/6/7/11/2/7/(13)); 6. “Torpyone” (Edoardo Lupi – Ita - 4/11/3/7/17/1/(18)/4/12); 7. “Diva” (Ferdinando Battistella – Ita – 1/14/2/13/(16)/2/11/10/2); 8. “Zidzink” (Charlotte Borghesi – Ger – 5/10/10/12/10/8/(19)/6/6); 9. “Das Sailing Team” (Alessandro Zampori – 3/18/2/1/3/20/15/15/(20)); 10. “Kindako” (Stefano Visintin – Ita – 14/13/8/4/14/7/24/(27)/3).

Podio Corinthian: 1. “Storm” (Raimondas Siugzdinis – Ltu – 7/ (19)/18/3/12/18/14/3/15) Campione del Mondo; 2. “Ita 238” (Riccardo Benvenuto – Ita – 9/21/5/19/18/(22)/9/13/5); 3. “Nox Oceani 285” (Andrea De Matteis – Ita – 20/(25)/19/15/13/10/3/16/23); 4. “Hidrogeno 21” (Davide Casetti – Ita – 23/6/23/22/24/6/5/(28)/21).

Podio Under 23: 1. “Nox Oceani 285” (Andrea De Matteis – Ita - Campione del Mondo); 2. “Nordès” (Camilla Michelini – Ita – 25/(34)/26/11/21/27/27/19/25); 3. “Nox Oceani 231” (Francesco Columbano -Ita – (35)/12/32/25/32/34/31/34/29); 

La classifica completa su https://www.hubsail.it/classifica/60000


29/09/2024 16:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci