martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    hansa    ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

RS21

Davide Casetti eletto presidente della RS21 International Class

Davide Casetti, presidente della RS21 Italian Class di vela, è stato nominato anche presidente della RS21 International Class. Lo ha deciso infatti il consiglio direttivo dell’organismo internazionale dopo le dimissioni di Martin Reintjes.
Il nuovo direttivo di classe prevede quindi come presidente Davide Casetti, responsabile di classe Liam Willis (GB) e tesorieri Pietro Negri e Keith Willis (GB).
Approvata anche l’altra proposta di allargamento del Committee (i rappresentanti delle associazioni nazionali di classe) con l’entrata in scena di Pippa Kenton-Page in rappresentanza della flotta degli Emirati Arabi Uniti, Andrew Boswell per quella del Canada, Marta Gwiazda per la Polonia e Vincenzo Liberati per l’Italia. Con loro Nigel Rolfe (Regno Unito) e Richard Rot (Paesi Bassi).
Un altro italiano, Egidio Babbi, è stato invece eletto come responsabile del comitato tecnico con Liam Willis come Class Manager e Michiel Gaerling (Paesi Bassi) rappresentante dei costruttori.
Milanese di nascita ma residente a Erba (Co) e socio della Lega Navale Mandello, 53 anni, Davide Casetti è stato tra i fondatori e da subito presidente nel 2021 della RS21 Italian Class. Laureato in Economia all’Università Cattolica di Milano, di professione dirigente, ha da subito perseguito gli obiettivi di una vela sostenibile in tutti i suoi aspetti. Non per nulla la RS21 Italian Class è considerata ad oggi la più sostenibile ed interessante a livello internazionale. Sotto la sua presidenza la flotta italiana è passata da poco più una dozzina di armatori ad Act ai quasi quaranta delle ultime tappe della RS21 Cup Yamamay 2024.
Un premio, quello della presidenza internazionale, che gratifica il lavoro svolto da Casetti e da tutto il direttivo e lo staff della Classe che nel 2025 avrà anche l’onore di poter organizzare, per la seconda volta nella storia, il Campionato del Mondo della classe RS21 dal 24 al 27 settembre.
«È un grande privilegio per me sostituire l’amico Martin Reintjes - ha dichiarato Davide Casetti -, che per motivi personali ha dovuto lasciare il ruolo. Siamo in una fase di ulteriore crescita internazionale della classe e l’esperienza accumulata finora dalla flotta italiana può senz’altro essere di aiuto e ispirazione».


15/01/2025 19:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci