Swisse Match Race Team ha vinto l'European Match Race Tour, che ha vissuto la fase finale dell’edizione 2024 nel golfo di Napoli, con la tappa organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Per tre giorni, nello “stadio del vento” partenopeo, sono stati in gara alcuni dei migliori timonieri del continente.
A spuntarla è stato la Svizzera guidata da Yves Mermod del Thunersee Yacht Club, in barca insieme a Nick Zeltner, Jann Schupbach e Lukas Hesse. Sempre nelle primissime posizioni nei due giorni (venerdì e sabato) che hanno qualificato alle semifinali andate in scena oggi, la Svizzera ha superato in finale i francesi di Sudistes Sailing Team dello skipper Timothée Rossi (Société des Régates d'Antibes). Terzo posto per l’altro team transalpino, Match Mallow di Marin Micoulot; quarto il primo equipaggio italiano, le Fiamme Gialle del napoletano Paolo Cian, già timoniere di America’s Cup. Quinto posto per l’equipaggio del Circolo Savoia, con il timoniere Michele Mazzotti, il tattico Paolo Scutellaro, Mario Prodigo e Fabio Caldeo.
I vincitori sono stati premiati nei saloni del club di Santa Lucia dal presidente Fabrizio Cattaneo della Volta e da Enrico Deuringer, vicepresidente V Zona Fiv. La manifestazione è stata patrocinata da Regione Campania e Comune di Napoli e organizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e la V Zona Fiv. Sponsor dell’Europeo sono stati Jaked, Carpisa, Yamamay, Ferrarelle e Ventrella.
Fabrizio Cattaneo della Volta afferma: “Siamo felici e soddisfatti del grande lavoro svolto in queste ultime settimane: nella seconda metà di ottobre abbiamo ospitato due regate internazionali, 22 team e circa 150 velisti da tutto il mondo. Far conoscere le bellezze di Napoli è la cosa che più ci rende orgogliosi”.
Francesco Lo Schiavo, presidente V Zona Fiv, afferma: “Il RYCC Savoia ha confermato ancora una volta la sua eccellenza organizzativa ospitando una finale europea di altissimo livello. L'evento ha contribuito a valorizzare la flotta degli RS21 della Regione Campania e ha dato un impulso a Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 sulla scena velica internazionale”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia