Swisse Match Race Team ha vinto l'European Match Race Tour, che ha vissuto la fase finale dell’edizione 2024 nel golfo di Napoli, con la tappa organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Per tre giorni, nello “stadio del vento” partenopeo, sono stati in gara alcuni dei migliori timonieri del continente.
A spuntarla è stato la Svizzera guidata da Yves Mermod del Thunersee Yacht Club, in barca insieme a Nick Zeltner, Jann Schupbach e Lukas Hesse. Sempre nelle primissime posizioni nei due giorni (venerdì e sabato) che hanno qualificato alle semifinali andate in scena oggi, la Svizzera ha superato in finale i francesi di Sudistes Sailing Team dello skipper Timothée Rossi (Société des Régates d'Antibes). Terzo posto per l’altro team transalpino, Match Mallow di Marin Micoulot; quarto il primo equipaggio italiano, le Fiamme Gialle del napoletano Paolo Cian, già timoniere di America’s Cup. Quinto posto per l’equipaggio del Circolo Savoia, con il timoniere Michele Mazzotti, il tattico Paolo Scutellaro, Mario Prodigo e Fabio Caldeo.
I vincitori sono stati premiati nei saloni del club di Santa Lucia dal presidente Fabrizio Cattaneo della Volta e da Enrico Deuringer, vicepresidente V Zona Fiv. La manifestazione è stata patrocinata da Regione Campania e Comune di Napoli e organizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e la V Zona Fiv. Sponsor dell’Europeo sono stati Jaked, Carpisa, Yamamay, Ferrarelle e Ventrella.
Fabrizio Cattaneo della Volta afferma: “Siamo felici e soddisfatti del grande lavoro svolto in queste ultime settimane: nella seconda metà di ottobre abbiamo ospitato due regate internazionali, 22 team e circa 150 velisti da tutto il mondo. Far conoscere le bellezze di Napoli è la cosa che più ci rende orgogliosi”.
Francesco Lo Schiavo, presidente V Zona Fiv, afferma: “Il RYCC Savoia ha confermato ancora una volta la sua eccellenza organizzativa ospitando una finale europea di altissimo livello. L'evento ha contribuito a valorizzare la flotta degli RS21 della Regione Campania e ha dato un impulso a Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 sulla scena velica internazionale”.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025