mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

OPTIMIST

Riva del Garda, Mondiale Optimist: tutti gli Italiani in top 20

riva del garda mondiale optimist tutti gli italiani in top
redazione

Una sola prova completata oggi nella terza ed ultima giornata di qualificazioni valida per il Campionato del Mondo Optimist, evento in corso di svolgimento a Riva del Garda e che il prossimo 9 luglio incoronerà il nuovo campione iridato della classe più affermata tra i giovanissimi, il quale succederà nell'albo d'oro al recordman Marco Gradoni, vincitore delle ultime tre edizioni. 

L'arrivo di un importante fronte temporalesco ha consentito lo svolgimento di una prova, comunque sufficiente a mandare in archivio le fasi di qualificazione e far subentrare lo scarto del peggior risultato, stravolgendo ancora una volta gli equilibri della classifica: nel ranking, l'unica costante risponde al nome del leader, Weka Bhanubanhd, atleta Thailandese che guadagna l'accesso in Gold Fleet in prima posizione, con una scoreline di 5-1-1-1-2. Secondo posto per il Brasiliano Alex Di Francesco Kuhl, quattro punti in ritardo sul leader; ad accedere alla Gold fleet in terza posizione è il fragliotto Alex Demurtas, che con il subentro dello scarto recupera punti e posizioni importanti, qualificandosi alle fasi finali anche come primo tra gli Italiani. Completano la top-five l'Americano Gil Hackel e l'Irlandese Rocco Wright. 

La classifica femminile è guidata dalla Polacca Ewa Lwandowska, seguita da Lisa Vucetti e dall'Ucraina Alina Shapovaolva. 

I vincitori della prova di oggi sono stati Quan Adriano Cardi (flotta gialla), Alex di Francesco Kuhl (flotta blu), Alex Demurtas (flotta rossa) e Maria Castillo (flotta verde).

Le fasi di qualificazione hanno messo in risalto tutto il team Italiano, che accede interamente in Gold fleet, con i cinque atleti entro la top-20: oltre al già citato Demurtas, Quan Adriano Cardi è settimo overall, Lisa Vucetti tredicesima e seconda nel ranking femminile, Lorenzo Ghirotti quattordicesimo e Alessandro Cirinei diciannovesimo.  

"
La regata è ancora lunga, siamo soddisfatti dei risultati ottenuti dalla squadra finora: nelle finali ci sono ancora tanti punti in gioco, bisogna mantenere i nervi saldi ma i ragazzi si stanno rivelando all'altezza della situazione" ha commentato il Team leader della squadra italiana, Nicolas Antonelli.

"
Ogni errore da qui alla fine peserà molto, il Tailandese Bhanubandh ha un vantaggio importante perché non ha ancora bruciato il suo scarto. In ogni caso, con sette prove da completare nelle fasi finali, più di quelle fatte finora, può succedere qualsiasi cosa e la strada per dichiarare il vincitore è ancora lunga" il commento del coach Marcello Meringolo.

Archiviate le qualificazioni, gli atleti saranno impegnati in due spettacolari ed avvincenti giornate di Campionato del Mondo a squadre: il team race inizierà domani mattina e sono già oltre quaranta le squadre nazionali che hanno confermato la propria partecipazione. 


04/07/2021 17:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci